ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CONSEGNA ALL’OSPEDALE DI SULMONA DI UNA STAZIONE PROCTOLOGICA PER IL REPARTO DI CHIRURGIA DONATA DALL’ASSOCIAZIONE NOMADI FANS CLUB “UN GIORNO INSIEME”

SULMONA - " All’Ospedale di Sulmona arriva una Stazione Proctologica Marca THD, Modello Digital Mobile Manometry, per il reparto di Chi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 2 aprile 2016

50 ANNI DI VITA PER L’EDICOLA DELLA STAZIONE

SULMONA – L’1 aprile 1966 era un giorno come oggi. 50 anni fa, sempre di venerdì, apriva l’edicola della stazione ferroviaria di Sulmona grazie a Francesco Di Loreto e Lucia Marinucci che, tornando dall’Argentina, investirono nella loro amata Sulmona, lanciando il cuore oltre l’ostacolo e mettendo in piedi un’attività che dopo mezzo secolo, nonostante i tempi durissimi, resiste sul mercato ed è un punto di riferimento per i numerosi passeggeri della stazione.
“Il mio grazie va ai miei genitori che hanno creduto in questo progetto e a mia madre che ancora oggi mi sostiene, facendomi compagnia nelle mie giornate lavorative”, racconta Dino Di Loreto, oggi gestore dell’edicola.  “Ho vissuto tutti gli anni della mia vita qui dentro. Ci sono entrato da quando avevo sette anni. Ricordo i tantissimi momenti passati, quelli segnati dalla prosperità e gli altri dalla difficoltà”, riferisce Di Loreto. Non sono tempi facili per gli edicolanti che pagano lo scotto della crisi dell’editoria e l’avvento della comunicazione digitale che permette di restare aggiornati sulle notizie in modo rapido e veloce. “Quello che chiediamo è la possibilità di vendere dei prodotti diversi, innovativi, che catturano l’attenzione degli utenti”, aggiunge Di Loreto, rimarcando come nel corso di questi 50 anni l’attività ha dovuto affrontare non pochi sacrifici, anche se quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare.
  

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-