ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro aperto Trump-Putin sul petrolio e la Cina taglia i flussi - Trump: "La Cisgiordania non sarà annessa". Ma Netanyahu frena - Putin: "Le sanzioni atto ostile. La risposta ai raid con i Tomahawk Usa sarebbe schiacciante"- L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Barricate di FI sulla manovra, lite Tajani-Salvini sulla metro C

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

IL PANATHLON CLUB DI SULMONA E I 50 ANNI DI VITA

SULMONA  VIDEO  - " Sulmona, città d’arte, di cultura e di storia, è il cuore delle montagne d’Abruzzo. Sorge ai piedi della Maiella e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 25 aprile 2016

25 APRILE, CELEBRATA A SULMONA IN PIAZZA CARLO TRESCA LA FESTA DELLA LIBERAZIONE

SULMONA - Celebrata in piazza Carlo Tresca, sotto una pioggia battente, la Festa della Liberazione alla presenza delle autorità civili e militari e delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma.Quest’anno ricorrono i 71 anni da quel 25 aprile che pose fine ad una pagina buia della storia del nostro paese che da quel giorno cominciò lentamente a ricostruire i propri valori e i principi di libertà sfociati nella scrittura della Costituzione
e nella nascita della Repubblica.Durante la cerimonia di commemorazione è stata posta una corona al monumento dei Caduti, un commosso e riconoscente saluto ai caduti di tutte le guerre."Il 25 aprile rappresenta la rinascita del nostro stato libero e democratico che continua ad essere ancora oggi un punto di riferimento centrale, il fondamento sul quale poggia il nostro impegno quotidiano,
per dare significato concreto al nostro essere una comunità nazionale, unita non solo da un'appartenenza culturale storica e geografica, ma anche dalla condivisone di valori precisi e non negoziabili, da un insieme di regole messe appunto dalla nostra costituzione"ha affermato il commissario prefettizio Giuseppe Guetta durante il suo discorso."Celebrare il ricordo del 25 aprile del 45, significa per tutti noi ribadire il valore storico e civile di una data che nel nome della libertà segnò per l'Italia l'avvio di un'epoca nuova.Il nostro paese quel giorno avvilito e devastato da una guerra da cui usciva profondamente distrutto poté porgere finalmente lo sguardo all'orizzonte della democrazia".




Il 25 aprile in Italia è la Festa della Liberazione, si ricorda l'anniversario della liberazione dal nazifascismo.Durante la seconda guerra mondiale (1939-1945), dopo il 1943, per combattere il dominio nazifascista si era organizzata la Resistenza, formata dai Partigiani. Questi erano uomini, donne, giovani, anziani, preti, militari, persone di diversi ceti sociali, diverse idee politiche e religiose, ma che avevano in comune la volontà di lottare personalmente, ognuno con i propri mezzi, per ottenere in patria la democrazia e il rispetto della libertà individuale e l'uguaglianza.Il 25 aprile 1945 i Partigiani, supportati dagli Alleati, entrarono vittoriosi nelle principali città italiane, mettendo fine al tragico periodo di lutti e rovine e dando così il via al processo di liberazione dell'Italia dall'oppressione fascista.Qualche anno dopo, dalle idee di democrazia e libertà, è nata la Costituzione Italiana.







CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina