ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 25 marzo 2016

RIMODULAZIONE ORARI UFFICIO POSTALE DI BUGNARA, RACCOLTE 600 FIRME

BUGNARA - Si è conclusa oggi, con la consegna ufficiale al Sindaco Lo Stracco, la raccolta firme avviata a Gennaio dal nostro Movimento contro la decisione di rimodulazione dell’orario di apertura dell’Ufficio postale a soli 3 giorni settimanali.In poco più di due mesi sono state raccolte oltre 600 firme, di cui più del 90% di residenti bugnaresi, che hanno voluto manifestare con la loro partecipazione tutta la loro contrarietà al Provvedimento adottato da Poste Italiane S.p.A.
Con la consegna delle firme abbiamo chiesto al Sindaco di intercedere con la Società e mettere in pratica ciò che avevamo indicato nella petizione, e cioè: Di aprire immediatamente un serio confronto tra la Società, le istituzioni locali ed i rappresentanti del Movimento nei tempi più brevi possibili, per affrontare direttamente la questione ed avviare un dibattito costruttivo e chiarificatore;Di rivedere la decisione di chiusura parziale a soli 3 giorni al fine di ripristinare da subito la situazione “quo ante”, con l'apertura a tempo pieno dello sportello postale di Bugnara.Siamo convinti che con questo strumento il Sindaco abbia maggior potere “contrattuale” rispetto alle azioni messe in atto finora, visto che il dissenso è stato espresso in modo netto dalla gran parte della popolazione.In tale percorso, il Movimento “Un’Altra Bugnara” si offre di affiancare l’operato del Sindaco assicurando il Suo appoggio ed aiuto nell’interesse di tutti i Bugnaresi, garantendo inoltre, qualora i tentativi messi in campo non vadano a buon fine, di perseguire insieme con l’Amministrazione comunale altre strade, tra cui quella relativa alla giustizia amministrativa, per ottenere quanto di diritto nell'interesse dell'intera popolazione.

Si allega di seguito la lettera consegnata al Sindaco.

Oggetto: Consegna raccolta firme contro la chiusura parziale dell’ufficio Postale di Bugnara
Gent.mo Sindaco,
facendosi portatore delle istanze e proteste di un’intera collettività, il Movimento “Un’Altra Bugnara” ha concluso in questi giorni la raccolta firme contro la decisione di rimodulazione dell’orario di apertura dell’Ufficio postale, scaturita da un processo di riorganizzazione a dir poco irrazionale ed ingiustificato che la Società Poste Italiane S.p.A. sta attuando sul territorio ormai da diverso tempo.
Con tale iniziativa sono state raccolte più di 600 firme, che alleghiamo qui in copia conforme, con
la quale la comunità ha espresso la propria contrarietà e ferma opposizione al provvedimento di
Poste Italiane S.p.A.
L’obiettivo è quello di dare seguito e maggior forza “contrattuale” a tutte le azioni finora messe in
atto da Lei e dall’Amministrazione comunale, come per esempio l’atto di indirizzo unanime del
Consiglio comunale e le comunicazioni e note già intercorse tra il Comune e la Società.
Tutti noi sappiamo come l’Ufficio postale di Bugnara ha sempre rappresentato e rappresenti
tutt’ora un punto di riferimento nevralgico non solo per la comunità locale bensì per l’intero
comprensorio territoriale, composto da un elevato numero di frazioni (Torre dè Nolfi, Cantone,
Torrone, Case Faiella, Case Turchetti, ...), in grado di produrre carichi di lavoro rilevanti in
proporzione alla popolazione presente.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-