SULMONA - Circa 300 visitatori in tre giorni. La Ovidii Taberna non delude le aspettative e si conferma una valida proposta culturale. La mostra dei 200 libri antichi di Ovidio, a cura di Dmc Cuore dell'Appennino, Fabbrica cultura e Comitato Abruzzo, sta riscuotendo successo tra turisti e residenti. Nei giorni scorsi e'stata anche visitata da un centinaio di studenti del Centro Scuola Toronto in città per una vacanza studio. Molti i turisti a Sulmona in questi giorni, sia
stranieri sia italiani, soprattutto dal nord Italia. "La DMC" afferma il presidente Anna Berghella " è fiera di aver centrato il completamento dell'offerta turistica delle festività pasquali riproponendo la mostra ovidiana. I numeri e l'entusiasmo dei visitatori ci confermano che la strada da seguire è questa: cultura, qualità, passione". Tra le novità di questa seconda edizione il touch table, per la consultazione digitale di alcuni testi, e le visite guidate dedicate ai bambini. Un percorso tra testi antichi e curiosità per far conoscere il poeta peligno ai più piccini.L'appuntamento è per domani e lunedì alle 17.30 (in caso di numerose adesioni la visita guidata si svolgerà ogni 20 minuti per un massimo di 3 gruppi).Per la giornata di chiusura, il 29 marzo, sono in programma due appuntamenti : alle 17.30 l'archivista di Stato Beatrice Ricottilli terrà una conferenza sul tema "La storia dell'uomo attraverso i supporti scrittori" a seguire "Ti presento Ovidio", un incontro informale dedicato alla presentazione del poeta e della sua opera. La Ovidii Taberna, mostra di libri antichi del poeta Ovidio, è aperta tutti i giorni fino al 29 marzo dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20. Lunedì 28 marzo con orario continuato dalle 10 alle 20.
Ingresso gratuito, visite guidate su richiesta.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO