ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"- Mosca stila una lista di "russofobi", c'è anche Mattarella. Tajani: "È una provocazione"- Terremoto di magnitudo 8.7 in Kamchatka, allerta tsunami nell'Oceano Pacifico - Missili russi su un centro di addestramento militare ucraino, uccisi o feriti 200 soldati -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari - Maltempo, pioggia e vento a Pescara, dirottati due voli - Popoli: Cade dalla moto guidata da un amico, grave una ragazza -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: questa sera (ore 20) triangolare con Teramo e Notaresco, diretta in chiaro su Rete8 - Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches - Pescara calcio: cinquina nel test con l’Angolana, tripletta di Berardi - Calciomercato Pescara: per Plizzari servono 1,5 milioni di euro.Ipotesi Plizzari di fatto tramontata-

IN PRIMO PIANO

RITIRO SSC NAPOLI A CASTEL DI SANGRO, L'ARRIVO A RIVISONDOLI ED IL PRIMO ALLENAMENTO AL PATINI!

CASTEL DI SANGRO - "La SSC Napoli sceglie ancora l'Abruzzo per completare il suo ritiro estivo. Dal 30 luglio al 14 agosto, i Camp...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 31 marzo 2016

ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO

SULMONA - Fiesa Assopanificatori Confesercenti e Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca firmano protocollo d’intesa per favorire l’alternanza scuola lavoro
Nei giorni scorsi, Fiesa Assopanificatori Confesercenti e Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca hanno firmato, presso la sede del Ministero di viale Trastevere, il protocollo d’intesa per favorire l’alternanza scuola lavoro ai sensi della legge 107/2015.La sottoscrizione del protocollo d’intesa è finalizzata a  “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro” per promuovere il potenziamento dell'offerta formativa delle Scuole italiane attraverso
la realizzazione di percorsi in alternanza scuola-lavoro da parte degli studenti frequentanti il terzo, il quarto e il quinto anno degli Istituti Tecnici e Professionali e Licei che assicurino loro l’acquisizione di conoscenze e lo sviluppo di competenze di base e trasversali, nonché  il conseguimento  di  competenze  spendibili nel  mercato del  lavoro. “Si tratta – spiega Angelo Pellegrino, Direttore della Fiesa Abruzzo – di una potenziale platea di aventi interessi di circa 2 milioni di studenti che potrebbero essere interessati alla produzione dei prodotti della panificazione e della pasticceria e pizzeria. E’ un risultato molto importante per le 25 mila imprese di panificazione, sparse su tutto il territorio nazionale che possono così attingere ad energie nuove e a profili professionali di sicuro interesse.”

Il protocollo intende favorire lo sviluppo delle competenze degli studenti nei settori di riferimento, quali panificazione, pizzeria pasticceria ed affini, e coniugare le finalità educative del sistema dell’istruzione e formazione professionale in raccordo con le esigenze del mondo produttivo del comparto, nella prospettiva di una maggiore integrazione tra scuola e lavoro, promuovendo corsi di panificazione e dei prodotti da forno presso gli Istituti Tecnici e Professionali e i Licei per favorire l’acquisizione di competenze e capacità professionali in relazione alle innovazioni previste dalla normativa e dai regolamenti vigenti.

“Si tratta per le nostre imprese – continua Pellegrino – di un importante opportunità di sviluppo. Le aziende potranno ospitare all’interno dei propri cicli produttivi studenti degli Istituti superiori, compresi tra i 16 e i 19 anni, da avviare all’attività professionale. Tale inserimento potrà avvenire anche nei periodo estivi o festivi, senza oneri per le imprese, né carichi assicurativi”.

Il periodo previsto di formazione in azienda è di 400 ore per gli Istituti Tecnici e Professionali e di 200 per i Licei da realizzare nel triennio finale della scuola secondaria.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-