ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"- Mattarella: "Severa condanna per l'intimidazione" a Ranucci. Meloni: "Grave atto intimidatorio". Schlein: "Attentato alla democrazia"- Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il Cdm approva la manovra. Meloni: "Priorità a famiglia, calo delle tasse, sanità e imprese"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

CAROVANA DELLA PACE: "MARSILIO SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER PACE E SOLIDARIETÀ"

FOSSACESIA - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è stato accolto, questo pomeriggio, al teatro comunale, dal Sindaco di Fossa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 27 febbraio 2016

WORKSHOP“ GLI STUDENTI E IL TERRITORIO”, SULLA COESIONE TERRITORIALE: IL FORMAT È RIUSCITO

POPOLI - Venerdì scorso si è tenuto all’omnicomprensivo di Popoli, il Workshop  dal  titolo “ Gli studenti e il territorio” che ha visto in collaborazione l’Istituto stesso, il Comune di Popoli e il Movimento “Ripensiamo il Territorio”, con l’obiettivo di produrre un Format proponibile per altre sedi. Intorno al  tema della “Coesione territoriale”  si è sperimentata una formula che rendesse gli studenti attori protagonisti, suscitandone l’attenzione su un tema importante per il loro futuro, per Centro Abruzzo
e l’Abruzzo stesso delle aree interne. La Dirigente scolastica, Dr.ssa Patrizia Corazzini ha aperto i lavori insieme al Sindaco di Popoli, Concezio Galli .  I ragazzi hanno partecipato  attivamente, tramite la loro Rappresentante di Istituto Dea Bebri che, supportata dall’esperienza del giornalista Ennio Bellucci, ha saputo essere all’altezza della situazione, prendendo anche iniziative di coinvolgimento della platea. C’è stato un momento molto alto quando sono stati chiamati gli studenti a dire come vedessero il loro futuro tra 15 anni, si sono espressi per alzate di mano e il risultato è stato un allarme e nello stesso tempo una sfida per gli amministratori, ovvero, una minima percentuale si vede in Abruzzo, il restante si vede in Italia, ma un buon 60% si vede all’estero.
Un  Focus Group di 8 alunni ha avuto il compito focalizzare, in simultanea, le tematiche a loro più vicine, e connesse con la “Coesione territoriale” concettualizzandole in un tabellone in “Parole Chiave”.  Sono pervenuti gli auguri degli altri Istituti e ha partecipato una delegazione del  “Patini Liberatore” di Castel di Sangro e una nutrita dell’Università della Terza Età di Popoli. Si è così creata una situazione di confronto e dialogo orizzontale e verticale, date anche le presenze “giovani” presenze istituzionali presenti, a partire dal Consigliere della Regione Abruzzo, Maurizio Di Nicola, presentatore della Pdl 176/15 sulla Fusione dei Comuni, al  giovanissimo Gian Paolo Rosato di Anci giovani Abruzzo, al Relatore Urbanista  Arch. Donato Piccoli e non ultimo, il  Sindaco di Valsamoggia, Daniele Ruscigno, che si è collegato via Skype.  Un evento digitalizzato e giovanile, sotto tutti gli aspetti, dove si sono sperimentati strumenti e modalità innovativi che, in quanto tali, hanno mostrato delle sorprese vivacizzanti per l’incontro. Il Consigliere Di Nicola a cui sono state affidate le Conclusioni ha saputo porgere gli argomenti e comunicare concretamente non lasciando cadere i problemi segnalati, in merito alla trasportistica e anche alla connettività difficoltosa e non adeguata alle sfide globalizzate e di coesione, e se ne farà carico.  Il Format creato è sperimentale, e sarà   perfezionato con gli altri Istituti del Centro Abruzzo che saranno prossimamente coinvolti. Per le modalità corali e “coesive” dimostrate ha tutte le caratteristiche di progetto pilota esportabile in Abruzzo, aree interne, al fine di una crescita generale intorno alla Coesione Territoriale.                                                                                                                                                                            
Il Comitato di coordinamento
Patrizia Corazzini, Concezio Galli, Giovanni Natale 
Istituto Omnicomprensivo Popoli, Comune di Popoli, Asss. Ripensiamo il Territorio



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina