ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump propone a Kiev garanzie di sicurezza "simili alla Nato". Domani riunione dei Volenterosi - Soffoca con un cuscino il compagno malato, arrestata - Zelensky lunedì da Trump "Sosteniamo la proposta di un incontro Ucraina-Usa-Russia"- "Lettera di Melania a Putin sui bambini in Ucraina'"- Trump-Putin: "Grandi progressi, ma nessun accordo su Kiev".Onu, bene il dialogo costruttivo-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Al mare con maglia della sua squadra, aggredito mister Under 17- Incidente in galleria a Pescara, quattro feriti - Otto intossicati dopo il ferragosto in campagna- Davide Mastroddi è stato trovato - Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 - Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan -

IN PRIMO PIANO

GUARDIAGRELE: RESI NOTI I VINCITORI DEL 38° CONCORSO NAZIONALE DI POESIA DIALETTALE “MODESTO DELLA PORTA” INDETTO DALL’ENTE MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE. IL 17 AGOSTO LA PREMIAZIONE IN LARGO PIGNATARI

GUARDIAGRELE - "E’ giunto alla sua 38esima edizione il Concorso Nazionale di Poesia Dialettale indetto dall’Ente Mostra dell’Artigiana...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 23 febbraio 2016

WORKSHOP“ GLI STUDENTI E IL TERRITORIO”, SULLA COESIONE TERRITORIALE

POPOLI - Venerdì 26.2.2016, dalle ore 11 alle 12,30  presso l’Auditorium “Corradino D’Ascanio” dell’Istituto Omnicomprensivo di Popoli, si terrà uno Workshop  dal  titolo “ Gli studenti e il territorio” in collaborazione con l’Istituto stesso ospitante e del Comune di Popoli.  Continua così  il percorso di sensibilizzazione sul tema della Coesione territoriale in Abruzzo, approcciando gli studenti e i giovani coinvolgendoli  e rendendoli di fatto protagonisti.
Essi svolgeranno ruoli di rilievo con l’obiettivo di costruire un FORMAT che possa essere esportabile anche in altre realtà  dell’Abruzzo. E’ previsto che un loro rappresentante affianchi il moderatore, il giornalista Ennio Bellucci, mentre un’equipe di altri 5 studenti  affiancheranno i relatori con un Focus Group che seguirà gli interventi desumendone le parti più interessanti dal loro punto di vista e quindi producendo una sintesi che possa essere poi fruibile dagli amministratori e politici partecipanti per realizzare le basi necessarie per la migliore coesione territoriale. Alcuni di loro si occuperanno anche di dialogare in contemporanea tramite social network  rendendo virali i temi che si affronteranno, dalla trasportistica alla migliore mobilità, dalla connettività alla digitalizzazione delle attività che possano rendere la scuola all’altezza dei tempi globalizzati  e delle nuove sfide Europee  in corso.  Dopo l’apertura dei lavori affidata alla Dirigente scolastica, Prof.ssa Patrizia Corazzini, il  Workshop si avvarrà anche di teleconferenze e interventi dal vivo di spessore, come quello del Prof. Stefano Cianciotta, Docente di Comunicazione all’Università di Teramo, nonché opinionista televisivo su Uno Mattina, come pure quello del Dr. Arch. Donato Piccoli, ricercatore in Urbanistica e il Sindaco di Valsamoggia, Daniele Ruscigno. Saranno altresì presenti rappresentanti istituzionali quali il Presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco, Il Sindaco di Popoli, Concezio galli, il Coordinatore di Anci Giovani Abruzzo, Gian Paolo Rosato e il Vice-Presidente dell’Associazione “Ripensiamo il Territorio”, Gianni Natale. Le conclusioni sono affidate al Consigliere Regionale Maurizio Di Nicola, Presidente della Commissione Bilancio della Regione e presentatore della proposta di legge 176/15 sulle incentivazioni alle fusioni di Comuni sotto i 5000 abitanti.   A solo due mesi dall’ultimo Convegno del 5.12.2016 ,si continua a tenere caldo l’argomento strategico europeo della Coesione Territoriale e a fecondare la costruzione dal basso del consenso alla tematica strategica europea, con la consapevolezza di stare attivando un cambiamento culturale, che lo stesso Presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, ha definito ormai ineludile. 

                      Il Comitato di coordinamento
Patrizia Corazzini, Concezio Galli, Antonello De Luca
Istituto Onnicomprensivo Popoli, Comune di Popoli, Asss.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-