(lei fotografa, lui archeologo e accompagnatore turistico) hanno deciso di unire la loro passione per i viaggi a un’iniziativa no profit per diffondere la cultura del turismo sostenibile. Così hanno dato vita a “Vitamina Project”, un progetto per divulgare una filosofia di viaggio eco-sostenibile. L’obiettivo è dare voce e contribuire allo sviluppo di nuove forme di turismo comunitario, attraverso la realizzazione di guide-diario per viaggiatori. Per realizzarlo hanno deciso di viaggiare da Buenos Aires a Los Angeles, un percorso di 30 mila km, senza prendere aerei: solo via terra e via mare. Tempo impiegato: 12 mesi. Per raccontare il loro viaggio hanno creato un sito web (www.vitaminaproject.com), una pagina Facebook (www.facebook.com/pages/Vitamina-Project/1443855189225661) e anche un canale Youtube. A inizio 2015 hanno pubblicato la prima “Guida Vitamina” (per ora solo in formato ebook: www.amazon.it/Guida-VITAMINA-viaggio-viaggiatori-Argentina-ebook/dp/B00PJCPNL0), frutto di un primo viaggio in America Latina, precisamente in Argentina, Bolivia, Perù e Cile. Proprio da quel viaggio è nata poi l’idea di “Vitamina Project”. L’idea è ora di pubblicare altre guide-diario Vitamina arricchite da estratti di diario di viaggio, resoconti di esperienze realmente vissute, curiosità e spunti che abbracciano letteratura, cinema, antropologia, storia e società.
Il Presidente
dr. Alessandro Bencivenga