ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 - Omicidio Mattarella, l'ex prefetto Piritore al gip: "Sul guanto ho fatto confusione"- È morto Marco Ghigliani, amministratore delegato de La7 - Cade dal muro del Pantheon, muore un turista giapponese - Al via la missione di Trump in Asia, vedrà Xi Jinping - Due morti in attacchi russi con droni e missili, 8 feriti a Kiev - Draghi: "Europa sotto attacco, l'unica via è un federalismo pragmatico"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega contro le banche: "Rafforzeremo le tasse". Landini pronto allo sciopero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco - Roccella, calo natalità viene da lontano, famiglia trascurata - Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia-

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

CELANO: RIAPERTO LO STADIO F.PICCONE E INTITOLATA LA TRIBUNA A “RODOLFO SANTUCCI”

CELANO - " Doppia inaugurazione dello stadio “Fabio Piccone” e della nuova tribuna che è stata intitolata a Rodolfo Santucci, già presi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 febbraio 2016

"UN’ALTRA ANGHERIA AI DANNI DEL TERRITORIO PELIGNO"

SULMONA - "La Legge di Stabilità 2016 prevede che alle imprese, che acquistano beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle zone  assistite delle  regioni  Molise, Sardegna e Abruzzo,  a decorrere dal 1° gennaio 2016 e fino al 31 dicembre  2019  è attribuito un credito d'imposta nella misura che varia dal 10% al 20%.I beni strumentali sono i  macchinari, gli impianti e le attrezzature e le zone assistite
sono quelle previste dall’Art. 107,  paragrafo  3,  lettera  c) del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea e individuate dalla Commissione Europea  nella  Carta  degli  aiuti  a finalità regionale 2014-2020 del  16  settembre 2014.
I criteri che gli Stati membri dovevano utilizzare per designare le zone assistite (svantaggiate) fanno riferimento a problemi:
⦁    socioeconomici (PIL pro capite e disoccupazione);
⦁    geografici (isolamento);
⦁    strutturali (importanti cambiamenti strutturali e declino).
I Comuni della Provincia dell’Aquila scelti e inseriti nella Carta degli aiuti di stato a finalità regionale 2014-2020 del 16 settembre 2014 sono: L'Aquila; Caporciano; Collepietro; Fossa; Navelli; Poggio Picenze; Prata d'Ansidonia; San Demetrio ne' Vestini; Scoppito; Sulmona.
La Regione Abruzzo ha individuato come zona assistita la sola area Aquilana e vi ha inserito nove comuni sui dieci prescelti mentre per il Centro Abruzzo (Valle Peligna, Valle del Sagittario, Valle Subequana e Alto Sangro) è stata inserita la sola Città di Sulmona e per la Marsica non è stato inserito nessun comune.È evidente che la scelta fatta è aberrante perché esclude i comuni del Territorio Peligno che versano in uno stato di grave crisi economica e sociale e presentano degli indici di spopolamento, di invecchiamento e di dissesto idrogeologico fra i più alti d’Italia".
Aldo Ronci



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina