ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 febbraio 2016

POLO FERMI E POLO OVIDIO FRA LE OTTO SCUOLE SCELTE DAL MIUR

SULMONA – Il Polo Scientifico-Tecnologico di Sulmona e Pratola Peligna " E. Fermi" e il Polo Umanistico di Sulmona " Ovidio" sono tra le otto scuole abruzzesi scelte dal Miur per il progetto dell’occupabilità nell’ambito della “ Buona Scuola”. Un risultato straordinario per l’istituzione scolastica cittadina che di “buona scuola” sta dando sicuramente l’esempio specie sul fronte dell’occupazione, favorendo l’ingresso degli studenti nel mondo del lavoro.
Nel progetto nazionale promosso dal Miur è l’Abruzzo a recitare la parte del leone.  In proporzione alla popolazione scolastica e al numero degli istituti superiori presenti, l'Abruzzo è stata la regione che ha risposto meglio all'iniziativa. "Si tratta di un grande risultato - ha commentato l'assessore all'Istruzione Marinella Sclocco - che dimostra la grande sensibilità di studenti, docenti e dirigenti scolastici di fronte al problema dell'occupabilità". Il progetto nazionale prevede la realizzazione di luoghi di incontro, di sperimentazione tra vecchi e nuove professioni e di pratica dell'innovazione in tutte le sue forme. Nelle intenzioni del Miur questi laboratori sono luoghi aperti al territorio per stimolare la crescita professionale, le competenze e l'autoimprenditorialità, attraverso la partecipazione di enti pubblici e locali, camere di commercio, enti di formazione professionale, università, fondazioni e imprese private.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina