ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 29 gennaio 2016

L’OFFICINA DEI SAPORI E L’ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 “MAZZINI – CAPOGRASSI” INSIEME PER PROMUOVERE TRA I RAGAZZI LA CULTURA DEL MANGIARE SANO


SULMONA - Da lunedì 1° a sabato 6 febbraio, 30 alunni dell’Istituto Comprensivo N. 1 “Mazzini – Capograssi” di Sulmona, avranno la possibilità di vivere una bellissima esperienza educativo/formativa presso l’Officina dei Sapori - Cescot.Il Progetto riguarda la cultura del “Mangiare sano fuori casa”. La sua realizzazione nasce dalla sensibilità dell’Istituto Comprensivo per l’arricchimento dell’offerta formativa,
utile ai ragazzi per l’implementazione delle proprie competenze e conoscenze, e dalla volontà dei genitori che alla sana alimentazione affidano il benessere dei propri figli."L’Officina dei Sapori parte dal presupposto che il pranzo fuori casa ormai è diventata un’esigenza di giovani e adulti. Per questo il Progetto si inserisce in un contesto generale legato alla cultura del “mangiar sano” che deve coinvolgere anche e soprattutto i genitori. Si parte dal presupposto che è necessario imparare a scegliere gli alimenti giusti per non appesantirsi e affrontare al meglio il resto della giornata.A questo punto, mangiare fuori casa può dare il via a una vera e propria cultura della conoscenza alimentare. Piccoli e semplici accorgimenti potrebbero essere utili a fare sì che l’alimentazione torni ad essere un’alleata e non una nemica dell’uomo.I ragazzi, assistiti dal Maestro Panificatore Umberto Cirone, avranno anche la possibilità di conoscere le materie prime ed il loro utilizzo. Inoltre, potranno realizzare con le loro stesse mani il pane, la pizza e i dolci nel cosiddetto laboratorio dei cinque sensi, in un ambito teorico/pratico ben bilanciato.L’obiettivo generale da raggiungere è quello di promuovere l’acquisizione, l’adozione consapevole e attiva e il mantenimento di comportamenti per la salute e il benessere tramite l’aumento della possibilità per chi mangia fuori casa"

Il Progetto è così articolato:




IL DIRETTORE

Angelo Pellegrino

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina