ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 gennaio 2016

FUORI MENÙ, I RISTORANTI DEL CENTRO ABRUZZO INTERPRETANO I PRODOTTI DEL TERRITORIO NEL NUOVO PROGETTO DELLA CONDOTTA PELIGNA

SULMONA - Si terrà il prossimo 18 febbraio presso il ristorante Villa Elena di Sulmona l’evento Fuori Menù che avvia il progetto del “Circuito dei Ristoranti della Tradizione Gastronomica del Centro Abruzzo” promosso dalla Condotta Peligna di Slow Food e sostenuto dal Comune di Sulmona. In questa straordinaria occasione, ai ristoranti Le vele di Castel di Sangro, La Scarpetta di Venere di Campo di Giove, il Vecchio Ristoro di Roccapia,
l’Osteria del tarassaco di Rivisondoli, il Torchio di Pettorano e La tana del rosso di Roccacasale - da sempre impegnati nel recupero della tradizione gastronomica e nell’utilizzo esclusivo di materie prime locali - spetterà il compito di cucinare i piatti maggiormente rappresentativi ed identitari del nostro territorio a sostegno delle finalità e degli obiettivi del progetto ambizioso. E’ possibile prenotare per questa cena-evento inviando una richiesta all’indirizzo prenotazioni.peligna@gmail.com oppure direttamente presso l’enoteca Bono Vino e Cafè in via Mazara a Sulmona.I prodotti dell’enogastronomia assumono il ruolo di ambasciatori del territorio oltre che strumento impareggiabile di sviluppo delle attività turistiche.
Lo stesso fiduciario della Condotta Peligna, Giorgio Davini, ribadisce che “Nei ristoranti locali devono, per primi, trovarsi i prodotti del luogo per rafforzare il legame tra i sapori autentici del territorio e la ristorazione locale. E’ altrettanto essenziale che il ristoratore si ponga come intermediario e come anello di congiunzione stretto tra chi produce e chi consuma”.
“Il rapporto stretto che unisce da un lato agricoltori ed allevatori con i loro prodotti agroalimentari e, dall’altro, ristoratori e tradizione gastronomica, costituisce senza dubbio un importante volano per l’economia delle aree interne e delle attività di qualità che vi si svolgono e su questo bisogna puntare” prosegue il fiduciario.Con il progetto del “Circuito dei Ristoranti della Tradizione Gastronomica del Centro Abruzzo” la Condotta si pone l’obbiettivo di stimolare la competitività e l’innovazione delle realtà ristorative operanti sul territorio, offrendo una serie integrata di servizi, finalizzati ad innalzare l’attrattività complessiva dei nostri Paesi.
Per rafforzare il prezioso ruolo rivestito dai “luoghi del ristoro”, verrà creato un marchio del Circuito avente la funzione di regolamentare ed omogeneizzare l’offerta ristorativa, oltre che proporre servizi di incoming turistico e di animazione del territorio.
In sostanza si vuole offrire un contributo alla conoscenza ed alla valorizzazione del territorio attraverso le sue eccellenze agroalimentari e gastronomiche che saranno segnalate all’interno di una specifica pubblicazione ma anche con una vetrofania da consegnare ai ristoranti aderenti al Circuito. Ulteriori iniziative saranno intraprese per la promozione congiunta degli agricoltori e dei ristoratori.
Il nostro territorio custodisce un patrimonio eno-gastronomico di assoluto valore che fonda le proprie qualità nella storia di questi luoghi, nell’operosità dei tanti piccoli produttori e nello spirito dei cuochi dei nostri paesi che troppo a lungo è stato nascosto. E’ questo il momento di scoprirlo.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-