ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 28 gennaio 2016

"CICLOVIA TERRE DEI PELIGNI - QUO VADO IN BICI?"

SULMONA - L’associazione FIAB Sulmona Bicincontriamoci esprime il suo pieno apprezzamento per la creazione della ciclovia “Percorrendo le Terre dei Peligni”, un percorso per le MTB che attraversa il territorio di sei comuni della Valle Peligna: Corfinio, Pratola Peligna, Prezza, Raiano, Vittorito e Roccacasale.La ciclovia Terre dei Peligni può essere l’inizio della messa a punto di una rete di ciclabili che unisca tutti i paesi della valle in modo da valorizzare le grandi potenzialità
del territorio dal punto di vista del turismo in bicicletta che è attualmente in forte espansione. Un turismo non solo sportivo ma anche naturalistico, eno-gastronomico e storico-archeologico. Insomma non ci manca niente per spiccare il volo, noi ne siamo convinti e stiamo lavorando perché lo siano anche i nostri amministratori.

Per questo motivo Bicincontriamoci, come associazione facente parte della FIAB ( Federazione Italiana Amici della Bicicletta) e del CAMS (Coordinamento Abruzzo Mobilità Sostenibile) composta da persone con una discreta esperienza di cicloturismo, avvalendosi del contributo tecnico di un nostro collaboratore esperto in cartografia,  vuole porre all’attenzione degli amministratori locali alcune criticità della realizzazione del progetto al fine di migliorare la fruizione del percorso.

Cliccando sul link si accede alla relazione tecnica che abbiamo messo a punto

http://www.bicincontriamoci.it/terre_dei_peligni.htm

Tutto questo non vuole essere una critica sterile (sappiamo benissimo che la prima risposta che ci può essere data è che è meglio questa ciclovia che nulla) ma uno stimolo a fare sempre più e sempre meglio, coinvolgendo nei progetti il territorio e chiunque possa dare un valido contributo con cognizione di causa.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina