ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 30 dicembre 2015

MACBETH - NEO FILM OPERA, DAL 3 GENNAIO AL VIA LE RIPRESE A POPOLI

POPOLI - Dal 3 gennaio 2016 partiranno a Popoli (PE) le riprese del film “Macbeth - Neo Film Opera”, tratto dalla tragedia di William Shakespeare, diretto e musicato dal regista e compositore Daniele Campea, con scenografie di Gianni Colangelo MAD.Per la prima volta un Macbeth donna, interpretato dall’attrice Susanna Costaglione, che racchiude e oltrepassa i confini di genere e si immerge in un incubo collettivo ad occhi aperti, in cui ogni logica si sgretola e i codici si confondono.
Oltre alla protagonista Susanna Costaglione, il film sarà interpretato da Mauro Marino nel ruolo di Banquo, da Franco Mannella nel ruolo di Macduff e da Irida Gjergji nel ruolo di Lady Macbeth. Il resto del cast sarà formato in gran parte da attori non professionisti alla loro prima esperienza cinematografica.In uscita nella primavera 2016, in occasione dei 400 anni dalla morte del grande drammaturgo inglese, il film vuole essere un omaggio al genio immortale di Shakespeare e, al tempo stesso, un’opera di avanguardia audiovisiva.
Il film trae liberamente spunto dallo spettacolo teatrale “Immagini da Macbeth”, andato in scena a Popoli nel luglio 2015 per la regia di Claudio Di Scanno.
Le scenografie del film realizzate dall’artista scultore Gianni Colangelo MAD sono lineari ed essenziali e vedono la contrapposizione tra uno stile classico e moderno; il tutto non è ambientato in un determinato periodo storico, in questo modo si lascia libertà all’immaginazione dello spettatore. All’interno della scenografia sono inserite delle sculture cinetico-meccaniche e macchine sceniche che, tramite il loro movimento, dialogano con gli attori.
Le armi degli attori principali del film sono realizzate ispirandosi agli anime giapponesi (Inuyasha e Berserk); la spada del personaggio principale Macbeth è ispirata alle spade ammazza draghi tipiche delle avventure fantasy. La mission delle scenografie e dei costumi è quella di realizzare partendo da materiale di risulta. A completamento del quadro scenografico, degli uccelli rapaci figurano al fianco degli attori.
I costumi, curati da Antonella Palombizio, si rifanno in parte allo stile steampunk con l’inserimento di elementi che vanno dal medioevo al postatomico, passando anche per l’Heavy Metal. All’interno dei costumi-scenografie troviamo oggetti come l’orologio da taschino, gli occhiali da aviatore, spade, corone e borchie apparentemente distanti fra loro ma che dialogano perfettamente. Inoltre troviamo riferimenti a Ken Shiro e Mad Max.

Fondamentale il sostegno del Comune di Popoli che patrocinerà l’opera, insieme al prezioso contributo del Gruppo Storico del Certame di Popoli e del
catering Magnoz.

“Macbeth - Neo Film Opera” rappresenta una grande sfida produttiva e artistica, che nasce dalla volontà di tutte le persone coinvolte di realizzare qualcosa di fortemente originale, e soprattutto dalle infinite suggestioni che Shakespeare continua a generare in tutti noi.

Produzione: Creatives Film
Data di uscita: Primavera 2016
Regia e musiche originali: Daniele Campea
Direttore della fotografia: Federico Deidda
Aiuto regia: Silvia Giampietro
Scenografie: Gianni Colangelo Mad
Costumi: Antonella Palombizio
Assistente alla regia: Daniela Di Placido

https://www.youtube.com/watch?v=wgO7aGqOeI0

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-