SULMONA - Il Comune da concretezza al progetto Spazio Ovidio che prevede la realizzazione nell’ex convento di Santa Caterina di un’area espositiva dedicata al poeta sulmonese. Il consiglio comunale nell’ultima seduta del 2015 ha approvato all’unanimità il progetto che è stato illustrato dall’assessore ai lavori pubblici Stefano Goti. Si entra ora nella fase dell’accordo che porterà alla firma della convenzione tra Comune e Camera di Commercio per dare avvio ai lavori che avranno la durata di sei mesi circa. La Camera di Commercio ha avuto il compito di redigere il progetto esecutivo mentre il Comune provvederà ad emettere due bandi
per l’acquisto del materiale d’allestimento e per l’affidamento della gestione ad un privato o ad un’associazione. Nei mille e 100 metri quadrati di spazi saranno allestiti al piano terra una ludoteca-biblioteca ed una videoteca-sala proiezioni mentre al primo piano mostre ed esposizioni multimediali che condurranno il visitatore alla scoperta del poeta dell’amore e della sua epoca in un vero e proprio viaggio nel tempo. La Camera di Commercio contribuisce con 250mila euro mentre il Comune con circa 100mila in aggiunta ad 1milione 300mila euro spesi per la ristrutturazione. Il consiglio comunale ha inoltre stabilito ufficialmente che il piccolo teatro di via Quatrario sarà intitolato a Tony Del Monaco. E’ stata infatti approvata la relativa mozione sull’intitolazione ma prima ci sono state polemiche sollevate dalla minoranza in merito all’apporto dato dal Comune alle celebrazioni per ricordare il grande cantautore sulmonese. Approvato a maggioranza invece il progetto di valorizzazione per l’acquisto dell’ex caserma Pace che dovrà essere avallato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e dall’Agenzia del Demanio. In apertura di seduta è stato approvato il piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate che prevede l’uscita del Comune dal Centro Servizi Territoriali e dal Consorzio Universitario che verrà trasformato in Fondazione. E’ passato anche il nuovo regolamento per l’assegnazione delle case parcheggio che, come ha spiegato l’assessore alle politiche sociali Nicola D’Alessandro, stabilisce controlli più serrati sui requisiti degli assegnatari al fine di prevenire gli abusi.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI
PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO