SULMONA - Al termine di articolate indagini le Fiamme Gialle di Sulmona, coordinate dal tenente Luigi Falce, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Sulmona 7 soggetti per reati che vanno dalla truffa all’indebita percezione a danno dello Stato per un totale di oltre 103.000 euro. I denunciati percepivano da anni, non avendone diritto, l’assegno sociale. Questa è una particolare forma di previdenza, che viene riconosciuta ai cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari, ed ai loro rispettivi congiunti,
che abbiano compiuto 65 anni e si trovino in disagiate condizioni economiche, a prescindere dal fatto che abbiano versato contributi. Requisiti fondamentali sono la residenza effettiva ed abituale in Italia, e il soggiorno stabile e continuativo nel territorio del Paese.Tra i denunciati è emerso infatti che 4 vivono in Venezuela, 2 in Argentina e 1 in Francia. Ogni 3 o 4 anni rientravano in Italia e vi restavano, alcuni mesi, a spese dell’Inps. La Guardia di Finanza di Sulmona, che si è avvalsa della fattiva collaborazione dell’ente, per sgravarne il bilancio degli oneri connessi a queste truffe, ha richiesto all’Autorità Giudiziaria di provvedere alla sospensione del pagamento della prestazione previdenziale e al recupero delle somme indebitamente finora percepite.
Barbara Delle Monache
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI
PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO