ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 24 ottobre 2015

PRONTO IL PIANO DI GESTIONE DEL SITO SIC DEL LAGO DI SCANNO

SULMONA - Il Commissario liquidatore della C.M. Peligna, Eustachio Gentile, ha inviato il piano di gestione del sito SIC (sito di interesse comunitario) del lago di Scanno ai Sindaci di Scanno e Villalago messo a punto dall’Ente peligno. Il progetto è stato possibile realizzarlo grazie al fatto che  la C. Montana ha anticipato il costo pari a 51 mila Euro.
Soldi che saranno rimborsati dalla Regione Abruzzo una volta accertato che le procedure e i temi trattati sono compatibili con la richiesta di finanziamento avanzata dall’Ente peligno nel 2011. Il progetto tende a conservare, valorizzare e tutelare l’interessante biodiversità presente nel SIC lago di Scanno. Gli studi hanno riscontrato 6 habitat vegetazionali che si presentano generalmente in buono stato. Mentre le indagini sulla fauna sono state orientate alla valutazione della presenza di specie evidenziata nella direttiva “Habitat” per quanto riguarda gli uccelli. E’ stato rilevato inoltre come il lago di Scanno sia una risorsa di notevole importanza per diverse specie di chirotteri presenti nell’area circostante. L’unica specie ittica riportata dal documento della Comunità europea “Natura 2000” è la Rovella (Rutilis rubilio) la cui presenza è stata documentata dalle indagini di campo che hanno altresì accertato la consistente presenza di altre dieci specie di pesci. L’indagine è stata estesa anche alla ricerca del gambero di fiume, specie riportata nella scheda di “Natura 200”,  ma la presenza del Gambero non è stata accertata dalle indagini effettuate. Ma non esclusa. Finalmente il lago di Scanno ha uno progetto unitario molto approfondito in merito alla sua biodiversità. Un sito SIC che sarà sviluppato attraverso progetti definitivi per realizzare una grande opportunità di conservazione, di tutela e sviluppo per l’economia di Scanno e Villalago proprietari del bacino lacustre grazie ad un Regio decreto approvato nel 1910 che stralciò il lago di Scanno dall’elenco delle acque pubbliche demaniali. Proprio per tendere a realizzare un concreto sviluppo ecocompatibile, il progetto è accompagnato da 19 schede che vanno dal ripristino dei camminamenti lungo l’intero perimetro del bacino, alla regolamentazione delle pratiche d’immissioni di flora e fauna, all’incentivazione per lo svolgimento di attività di manutenzione controllo e servizi turistici nel SIC. Progetti che dovranno essere sviluppati attraverso la richiesta di finanziamenti regionali, nazionali ed europei.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-