INTRODACQUA - "Ha dell' assurdo ciò che è accaduto nel piccolo comune di Introdacqua, paesino di 2000 anime ai piedi del Monte Genzana, dove esistono persone che sono ancora legate a certi valori e partecipano attivamente in prima persona nell' interesse della collettività in qualità di semplici cittadini; ma tutto questo viene visto come atteggiamento demagogico da parte dell' amministrazione comunale" si legge in una nota giunta in redazione.
"Licia Mampieri, semplicemente una cittadina legata alle sue origini e al suo paese, nel vedere fermo da più di due anni l'orologio della torre del campanile appartenente alla chiesa di S.S. Maria Annunziata, ha pensato bene di intraprendere una raccolta firme al semplice fine di stimolare l' amministrazione comunale a provvedere alla riparazione.200 le firme raccolte nella petizione presentata all' attuale sindaco Terenzio Di Censo che gentilmente ha provveduto a far riparare l' orologio della torre del campanile risalente al 1510, ma la signora Licia Mampieri si è impegnata anche nel contattare l' unica ditta in Italia che si occupa di questo genere di riparazioni la "Trebino" di Genova.Fin qui sembra tutto scorrere nel letto del fiume della democrazia, della partecipazione e collaborazione tra comune e cittadini. Invece la Mampieri è stata attaccata ingiustamente con cartelloni affissi in tutto il paese a firma dell' amm.ne comunale, dove la sua iniziativa è stata criticata come demagogica poichè, recitava il comunicato, solo l' amm.ne è tenuta ad occuparsi di tali problematiche.Di tutto questo ciò che colpisce è la paradossalità dell' episodio che si allontana dai principi di partecipazione e a righe ancor più alte contrastano con quei principi costituzionali dove il popolo è il sovrano dello stato...ma qui ad etichettare questa cittadina come "demagogica" è proprio il comune".
RUNNERS SULMONA
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025
SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO