SULMONA – Censire i grandi eventi del territorio per arrivare a un unico calendario culturale del Centro Abruzzo. E’ quanto emerso nel pomeriggio nella Sala Consiliare del Comune di Sulmona nel primo summit di assessori alla cultura e rappresentanti di associazioni. L’obiettivo resta quello di arrivare a una programmazione condivisa degli eventi
per evitare il solito accavallamento che porta al depauperamento dello sviluppo culturale e economico del territorio. Nella riunione promossa dall’assessore alla cultura del Comune di Sulmona Luciano Marinucci hanno preso parte la consigliera provinciale e comunale Roberta Salvati, i rappresentati dei comuni di Anversa degli Abruzzi, Raiano, Cocullo, Cansano, Vittorito e Pratola, i presidente delle associazioni Muntagninjazz e Valle Peligna in Tasca, Valter Colasante e Andrea Ramunno. Avranno venti giorni di tempo gli amministratori per depositare un dossier con le manifestazioni che contraddistinguono le singole comunità che saranno poi raccolte nel cartellone unico.
“ E’ un primo passo per costituire la rete dei comuni”, commenta con soddisfazione l’assessore Marinucci. Fra la classifica dei grandi eventi si è parlato anzitutto di Ovidio 2017 e del Rito dei Serpari di Cocullo. Toni accessi al culmine dell’assemblea. E’ stata l’associazione Valle Peligna in Tasca, dopo un breve diverbio, a chiedere di essere inserita come parte operativa nell’ambito della rete dei comuni, dopo aver dato vita alla prima guida degli eventi del Centro Abruzzo la scorsa estate.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO