ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Trump fa passo un indietro dalla mediazione Russia-Ucraina"- Fermato a Rimini un uomo coinvolto nell'esplosione di Nord Stream - Dichiarazione congiunta Ue-Usa sui dazi, al 15% anche per le auto. Nessun accordo sul vino - L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali, decade l'offerta - Israele avvia la prima fase dell'occupazione di Gaza City - Zelensky: "Incontro con Putin solo dopo un accordo sulle garanzie"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Per la Perdonanza 2025 arrivano anche le confessioni in Lis - Mancano medici specialisti, accordo tra Molise e Abruzzo - Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

I GEMELLI DI GUIDONIA PER LA FESTA DI SANTA TERESA D'AVILA

SPOLTORE - "Sul territorio di Spoltore (Pe), la festa continua: la comunità di Santa Teresa si prepara a celebrare la tradizionale Fest...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 3 settembre 2015

CONFESERCENTI"DELUDONO I DATI ISTAT A GIUGNO.NON SI ARRESTA DECLINO CENTRO ABRUZZO"

SULMONA - "Non si arresta il declino del Centro Abruzzo. I dati riferiti a giugno, forniti dall’Istat, sono contradditori; infatti, la dinamica continua ad essere in campo negativo per le piccole imprese, la cui variazione in valore (quindi in volume il dato è ancora peggiore), nei primi sei mesi dell’anno è stata del -0,3%. Mentre è largamente positiva per la Grande Distribuzione (+1,4%).In effetti, continua ad allargarsi la forbice tra i diversi formati distributivi
che mostra come della mini ripresa sembra aver beneficiato solo la GDO, anche grazie alla deregulation del Governo Monti degli orari di apertura nel commercio; mentre per i negozi tradizionali si preannuncia l’ennesimo autunno difficile.
Secondo Confesercenti e Officina dei Sapori, per imprimere una svolta occorre rilanciare le politiche dell’occupazione e del lavoro, fornire maggiore serenità al mercato e alle famiglie, dare un senso al coinvolgimento dei giovani ai tanti progetti come “Garanzia Giovani”, “Botteghe di Mestiere”, ecc.; finanziare le implementazioni delle competenze dei soggetti che non riescono ad entrare e/o rientrare nel Mercato del lavoro, con politiche mirate da parte della Regione.
Quello che preoccupa è il dato dell’ultimo decennio, dal 2004 al 2014. In questo periodo la spesa media mensile delle famiglie è aumentata solo del 4,5%, poco più di 100 euro mensili, una media che nasconde il forte divario nord e sud e tra le famiglie, oltre che dalle componenti di spesa, largamente influenzate dalla crescita sconsiderata delle spese per l’abitazione (tassazione sugli immobili e sui rifiuti). Infatti, all’abitazione è destinato il 37% del budget familiare, cui gli italiani fanno fronte tagliando le spese per i trasporti, l’abbigliamento, il tempo libero e l’alimentazione, voce diminuita dell’8% in dieci anni.
Nel Centro Abruzzo è necessario ed urgente un periodo di tregua fiscale e un piano straordinario per il lavoro di stabilizzazione di quello esistente e di nuova occupazione a favore dei giovani, stimolando e finanziando adeguatamente l’autoimprenditorialità e l’accesso al lavoro dipendente".

Pietro Leonarduzzi (Confesercenti Prov. dell’Aquila)

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-