ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 28 agosto 2015

VISITA RENZI:LEONE E DI NINO"CONTESTAZIONI LEGITTIME E IN PARTE CONDIVISIBILI"

PRATOLA - "La visita del Presidente del Consiglio a L'Aquila, dopo 18 mesi dall'insediamento , è sembrata a molti la visita del Segretario del PD, infatti non sono stati invitati tutti i rappresentati del Popolo in particolare le minoranze Regionali.Le contestazioni rivolte al capo del Governo sono legittime e in buona parte condivisibili. Lo scandalo della discarica di Bussi resta un dramma per la comunità abruzzese,
le trivellazioni a largo di Ortona rischiano di deprezzare il valore della costa Teatina, la realizzazione del gasdotto nel cuore dell'Abruzzo è un duro colpo alla sicurezza e al rispetto del paesaggio, la chiusura dei Punti Nascita e l'abbandono delle aree interne sono problemi che i cittadini Abruzzesi sentono bene sulla propria pelle"si legge in una nota giunta in redazione a firma dei consiglieri comunali di opposizione Antony Leone e Antonio Di Nino."Le contestazioni incivili vanno sempre punite. Altrettanto va punita l'idea di una certa sinistra che non accetta le critiche e preferisce scaricare la colpa ad altri o screditare i contestatori.
Se da un lato si fa a gara per fare il tesseramento di partito, e si svolgono ruoli in nome e per conto del partito che governa Comune, Provincia, Regione e Governo Centrale, dall'altro ci si assume la responsabilità politica degli atti e indirizzi emanati dagli stessi, altrimenti se non si condividono le scelte ci si può sempre dimettere!I rappresentati istituzionali sanno molto bene che il nostro territorio da tempo è sottoposto ad uno smantellamento continuo di servizi e risorse economiche. Le posizioni spesso ambigue di alcuni dirigenti e rappresentanti del popolo, di fatto indeboliscono l'azione di contrasto a queste scelte, il più delle volte la mattina si condividono le proteste e la sera si partecipa alle riunioni di partito per dividere compiti e ruoli.È questo il punto cruciale della partita, qui si gioca la gara, se si è in campo bisogna giocare per difendere il territorio e basta!Resta il dubbio perché nessuna delle voci che oggi si sente indignata dalla reazione degli abruzzesi sul Premier Renzi e "compagnia", non ha fatto altrettanto con altri Presidenti, specialmente se eletti democraticamente dagli Italiani. Oggi Renzi governa l'Italia senza essere stato eletto da nessuno se non da quelli del PD che 5 mesi prima gli avevano preferito Bersani.Questi signori vogliono cambiare L'Italia cambiando solo idea".


Antony Leone

Antonio Di Nino

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-