Toccherà dunque all’Asl scegliere un nuovo edificio idoneo per il Centro di igiene mentale, a differenza dei mesi scorsi quando fu invece il Comune a porre rimedio, individuando la sede dell’ex Croce Rossa, visto che l’Azienda diretta dal manager Giancarlo Silveri non fece più nulla per trovare una soluzione. Quella della sede del Cim è stata sempre una vicenda travagliata. Dopo l’ispezione dei Nas tra febbraio e marzo 2014 per i locali di viale Mazzini non idonei, ci furono anche polemiche in seguito al trasferimento nell’ottobre scorso nell’ex Croce Rossa visto che quella struttura non si dimostrò adeguata quando ospitò gli studenti del liceo classico Ovidio. Ora il soprannominato “scatolone giallo” diventerà nuovamente sede scolastica provvisoria. Attendiamo pertanto la risposta della Asl sui nuovi locali da assegnare al Cim e l’avvio dei lavori alla media Panfilo Serafini ed alle elementari Luciana Masciangioli che hanno beneficiato dei fondi previsti dal progetto “Scuole d’Abruzzo. Il futuro in sicurezza”. I lavori dovrebbero iniziare tra agosto e settembre per terminare dopo un anno. Contemporaneamente dovrebbe partire la costruzione del nuovo plesso scolastico nei pressi del Palasport di via XXV Aprile. Toccherà adesso solo capire quante classi delle due scuole saranno costrette al trasferimento nella zona artigianale.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025
SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
sabato 1 agosto 2015
PREVISTO UN NUOVO TRASLOCO PER IL C.I.M. DI SULMONA
Toccherà dunque all’Asl scegliere un nuovo edificio idoneo per il Centro di igiene mentale, a differenza dei mesi scorsi quando fu invece il Comune a porre rimedio, individuando la sede dell’ex Croce Rossa, visto che l’Azienda diretta dal manager Giancarlo Silveri non fece più nulla per trovare una soluzione. Quella della sede del Cim è stata sempre una vicenda travagliata. Dopo l’ispezione dei Nas tra febbraio e marzo 2014 per i locali di viale Mazzini non idonei, ci furono anche polemiche in seguito al trasferimento nell’ottobre scorso nell’ex Croce Rossa visto che quella struttura non si dimostrò adeguata quando ospitò gli studenti del liceo classico Ovidio. Ora il soprannominato “scatolone giallo” diventerà nuovamente sede scolastica provvisoria. Attendiamo pertanto la risposta della Asl sui nuovi locali da assegnare al Cim e l’avvio dei lavori alla media Panfilo Serafini ed alle elementari Luciana Masciangioli che hanno beneficiato dei fondi previsti dal progetto “Scuole d’Abruzzo. Il futuro in sicurezza”. I lavori dovrebbero iniziare tra agosto e settembre per terminare dopo un anno. Contemporaneamente dovrebbe partire la costruzione del nuovo plesso scolastico nei pressi del Palasport di via XXV Aprile. Toccherà adesso solo capire quante classi delle due scuole saranno costrette al trasferimento nella zona artigianale.