SULMONA - Il derby tra Sulmona e Pratola non ci sarà sul campo ma sta avvenendo attraverso botta e risposta con dichiarazioni e comunicati. Ricostruiamo brevemente nell’ordine gli interventi. Giovanni Di Girolamo, presidente del Sulmona calcio 1921
(società ancora esistente a livello amministrativo nonostante l’inattività), si era dichiarato disponibile, qualora fosse necessario, ad aiutare economicamente l’Usd Nerostellati alla luce della situazione determinatasi in seguito agli arresti degli imprenditori Francesco Salvatore e Panfilo Di Meo. Pronta la replica del presidente dei Nerostellati Gianluca Pace: “Siamo una società solida grazie a persone che hanno sposato il progetto e riconosciuto la serietà e la lungimiranza dello stesso.
Sapere che vi sono persone al di fuori della Valle Peligna che sono intenzionate a collaborare anche solo in maniera economica non posso far altro che accettare il contributo sperando che non sia stata solo una vetrina pubblicitaria”.
Ora riceviamo e pubblichiamo la replica di Giovanni Di Girolamo: “Al Presidente dei Nerostellati Pratola che peraltro non ho mai avuto il piacere di conoscere in tanti anni di attività sportiva sia come azienda vicina allo sport e come uomo di sport, invito a non essere rammaricato e deluso anche se tali ultimi episodi come lui sostiene possono sembrare giustamente ridicoli. Apprendo con piacere dalle dichiarazioni del primo dirigente del Pratola che la società è provvista di una solidità finanziaria per poter permettere di continuare a lavorare in maniera più che tranquilla. Ciò mi rasserena poiché ricordo che in tempi non sospetti alcuni mesi fa mi ero fatto promotore lanciando un appello pubblico a tutte le società della valle peligna ad un progetto aggregativo sociale sportivo attuando varie sinergie conoscenze e saperi. Ho avuto molte risposte positive, da altre parti è prevalso il campanilismo e livore. Vorrei ricordare che la crisi economica il disagio sociale in Valle Peligna e non solo, stanno lasciando il segno! Pertanto ripartendo dai valori dello sport, l’etica sportiva non può essere detenuta da singoli ma da aggregazioni e sinergie senza campanilismo di sorta che mirano alla crescita dei giovani, dello sport senza barriere e confini. Pertanto invito qualora ne sia profondamente convinto, e mi auguro senza pregiudizi, a contattarmi per discutere di un serio e concreto progetto di rilancio dello sport oltre le barriere dei singoli Comuni della vallata”.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO