ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"- Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Irpef, festivi tassati al 15%: la prima bozza della manovra in 137 articoli

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIQUALIFICAZIONE E RECUPERO DELL’EX CASERMA CESARE BATTISTI - 2° LOTTO FUNZIONALE APPROVATO FINANZIAMENTO REGIONALE DI 1 MILIONE DI EURO

SULMONA - "Il Comune di Sulmona annuncia con soddisfazione l’approvazione da parte della Regione Abruzzo del finanziamento di 1 milione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 29 maggio 2015

IL SULMONESE FRANCESCO QUATTROCCHI DIRIGE NEL DUOMO DI MILANO L'OPERA LIRICA "MOSE'"


MILANO - Per la prima volta, l’opera lirica Mosè di Gioachino Rossini, con la straordinaria presenza di Ruggero Raimondi nella parte del protagonista, sarà rappresentata all’interno del Duomo di Milano in quattro serate: 8, 11, 15 e 18 giugno alle ore 21.00, con l’Orchestra e il Coro della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano diretti dal sulmonese Francesco Quattrocchi.
La scelta di realizzare un grande evento
mettendo al centro la figura di Mosè è la rappresentazione di un percorso
con cui la Veneranda Fabbrica riafferma l’attualità di questo straordinario messaggero.
Le immagini dell’opera si susseguiranno in forma astratta, senza simboli e riferimenti a segni del passato, poiché la lettura della figura di Mosè si trasforma di generazione in generazione ed è sempre riletta in chiave attuale. È un’immagine in movimento che attraversa i secoli e i millenni senza invecchiare, attualizzandosi giorno dopo giorno: Mosè è colui che diffonde un messaggio tra il finito e l’infinito, è il più grande comunicatore della storia dell’uomo prima di Cristo.

L’intera rappresentazione sarà giocata sulla forza dei colori e delle immagini: l’emozione delle acque del Mar Rosso e la suggestione della proiezioni su alcune delle colonne della Cattedrale con la tecnica del video mapping, segno di quei Comandamenti che ancora oggi sono il pilastro della società e dei valori del convivere, accompagneranno lo spettatore insieme al piacere dell’ascolto di un testo musicale particolarmente efficace, che si fa sentire con gioia, come nello stile rossiniano.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina