SULMONA - È stato presentato sabato pomeriggio il libro di poesie dialettali ''Il tipografo ricorda'', scritto da Ugo Evangelista, in una saletta Mazara gremita di curiosi, appassionati e personaggi di spicco della cultura del comprensorio, da Ezio Mattiocco, a Fabio Maiorano e Mario Setta. Ugo Evangelista, ex tipografo presso la Labor, ha fissato in alcune semplici e talvolta malinconiche poesie in dialetto sulmonese, i sentimenti, gli ambienti, i personaggi e gli eventi che hanno accompagnato la sua vita di 'artigiano delle parole', come lui stesso si é definito, mestiere ormai caduto nell'oblio.
Senza la pretesa di aggiudicarsi premi o riconoscimenti, l'autore ha spiegato come é nata la sua passione di scrivere poesie, come si é evoluto il suo mestiere, soppiantato da un computer e una stampante, che rischiano, in un'era digitalizzata, di farci dimenticare anche il piacere di leggere un libro, sfogliando le pagine e annusando l'odore della carta su cui é impresso l'inchiostro. ''É molto importante il recupero del dialetto e il tramandarlo da padre a figlio, ha detto il Vice sindaco Marinucci, in quanto in esso é contenuta la storia di un popolo, di un paese e anche di una città come la nostra.'' Ha voluto invece porre l'accento sul perchè leggere queste poesie, il presidente regionale dell'AIMC (maestri cattolici) Enea Di Ianni che, nelle sue numerose iniziative portate avanti da direttore didattico, ha sempre favorito la lettura, la creazione e la recitazione dialettale. Remo Lucantoni e Americo Montanaro, rispettivamente coordinatore del Gruppo Donatori di voce di Sulmona e presidente provinciale dell'Uici (unione italiana ciechi e ipovedenti ), hanno invece posto l'attenzione sul valore di un audiolibro, non ultimo ''Il tipografo racconta'', per le persone con difficoltà visive o addirittura cieche. ''Grazie ad un audiolibro, ha detto Montanaro, si consente ai non vedenti ed ipovedenti di apprendere, di conoscere, di imparare in modo alternativo al sistema Brail e libri in dialetto consentono anche di trasferire ai giovani un bel pezzo di cultura e tradizione della propria terra di origine. Non resta che leggere le immagini, i suoni, i sapori, gli odori impressi su carta da un inguaribile sognatore: il tipografo Ugo Evangelista. Barbara Zarrillo
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025
SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO