ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 27 marzo 2015

CULTO E CULTURA IN ABRUZZO, DOMENICA 19 APRILE A SULMONA LA PRIMA GIORNATA DEL CAMMINO ABRUZZESE

(video intervista Luciano Marinucci)
SULMONA- Presso l’Aula Consiliare di Palazzo S. Francesco l’ Assessore al Turismo e Cultura di Sulmona Luciano Marinucci ha incontrato nel pomeriggio di oggi  gli operatori turistici e culturali del territorio al fine di illustrare, con il contributo del referente attuatore del Progetto Regionale “Culto e Cultura in Abruzzo”  (dr. Enzo Giammarino, della società InFiera), gli sviluppi e le novità legate al Cammino dell’Apostolo Tommaso, di cui il Comune di Sulmona è autorevole socio e partner.
Questo importante itinerario religioso abruzzese si sviluppa nel cuore della nostra Regione su un tracciato di circa 130 chilometri fino alla tomba dell’Apostolo Tommaso ad Ortona e di esso la nostra Città rappresenta una delle tappe principali. Inserito nella rete dei Cammini della Fede d’Europa, promosso e veicolato ormai da qualche anno nelle fiere e workshop europei di settore, verrà proposto dalla Regione Abruzzo e dalla società InFiera anche a Milano, presso EXPO 2015.
Durante l’incontro sono stati illustrati i risultati raggiunti, le opportunità e prospettive di sviluppo turistico legate al progetto, le azioni di promozione intraprese e quelle in programma per il futuro.
Domenica 19 aprile p.v. si svolgerà a Sulmona la prima giornata de  il “Cammino abruzzese con Culto e Cultura”, l’evento dimostrativo del percorso ( articolato in sei diverse uscite sul territorio regionale) riservato, oltre che a tutti i partner del progetto, ai pellegrini e ai camminatori abruzzesi che vorranno approfondire la conoscenza del patrimonio religioso – culturale dell’Abruzzo in generale, e teso, nella giornata dedicata a Sulmona, a promuovere le eccellenze monumentali e paesaggistiche del nostro territorio (tappa Sulmona – Pratola – Roccacasale).


Il Cammino dell’Apostolo Tommaso, le cui sacre spoglie sono custodite dal 1258 nella Cattedrale di Ortona, si caratterizza per la spiritualità dei luoghi e dei personaggi che s’incontrano lungo il percorso e trova il suo fondamento nel ruolo storico che le terre d’Abruzzo assunsero nei secoli, quale collegamento e passaggio obbligato tra i percorsi nord-sud (traiana-frentana), da Santiago de Compostela alla Terra Santa, ed est-ovest (tiburtina-valeria), da Roma alla Terra Santa.Un itinerario religioso-culturale, di oltre 450km, che coniuga la fede con la cultura, l’arte, le bellezze naturali, le tradizioni popolari e la gastronomia, riproponendo il valore del pellegrinaggio nel terzo millennio.


2002-2013: Culto e Cultura in Abruzzo, Il programma prevede azioni di promotion all’estero (2003 – Trier Germania, 2004 Fitur - Madrid Spagna, 2005 SMT - Parigi Francia, 2005/2007 SITC - Barcellona Spagna, 2005/2007 T&T - Warsavia Polonia, 2006 CBR - Monaco Germania, 2007 Turisport - Santiago de Compostela Spagna, 2008 Berlino - Germania, Oviedo - Spagna 2009,  Monaco e Berlino - Germania, 2010 F.R.E.E. Monaco - Germania, Santiago de Compostela - Spagna, T&T Varsavia - Polonia, 2011 SITC - Barcellona Spagna, F.R.E.E. Monaco – Germania, Santiago de Compostela Spagna,  Tour Salon  Poznan – Polonia, 2012 F.R.E.E. Monaco - Germania, T&T Varsavia - Polonia; 2013 Fitur - Madrid Spagna, ITB Berlino Germania, T&T Varsavia - Polonia) e Italian Workshop “Culto e Cultura” che si svolge annualmente a Lanciano.)



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina