ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esercito di Israele: "Cominciate le operazioni militari a Gaza City"- Informativa alla Procura sui siti sessisti, poi parte l'inchiesta. Meloni: "Disgustata, sanzionare"- Sventato un attentato a Bergoglio progettato dall'Isis. La questura di Trieste: "Non c'è alcuna evidenza'"- Gli Usa annunciano la vendita di armi per 825 milioni all'Ucraina. Kallas: "Discutiamo se inviare subito gli addestratori Ue"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Aggressione e violenza sessuale, sette arresti - Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"- Al via la demolizione dei Palazzi Clerico a Pescara- Il 3 gennaio all'Aquila la fiamma olimpica di Milano-Cortina - Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze -

Sport News

# SPORT # Serie B Mantova Pescara, Vivarini : “Mercato? La società sa cosa serve, non devo dirlo qui” - Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

IN PRIMO PIANO

731^ PERDONANZA CELESTINIANA “L’AQUILA A UN TEMPO NUOVO” CONCERTO FINALE CON ANTONELLO VENDITTI, GIULIANO SANGIORGI, BRUNORI SAS, FRANCESCA MICHIELIN, GIANLUCA GINOBLE

30 agosto Teatro del Perdono.L'AQUILA -"Nell’ambito della 731ma Perdonanza Celestiniana, manifestazione dichiarata Patrimonio Immat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 27 marzo 2015

CULTO E CULTURA IN ABRUZZO, DOMENICA 19 APRILE A SULMONA LA PRIMA GIORNATA DEL CAMMINO ABRUZZESE

(video intervista Luciano Marinucci)
SULMONA- Presso l’Aula Consiliare di Palazzo S. Francesco l’ Assessore al Turismo e Cultura di Sulmona Luciano Marinucci ha incontrato nel pomeriggio di oggi  gli operatori turistici e culturali del territorio al fine di illustrare, con il contributo del referente attuatore del Progetto Regionale “Culto e Cultura in Abruzzo”  (dr. Enzo Giammarino, della società InFiera), gli sviluppi e le novità legate al Cammino dell’Apostolo Tommaso, di cui il Comune di Sulmona è autorevole socio e partner.
Questo importante itinerario religioso abruzzese si sviluppa nel cuore della nostra Regione su un tracciato di circa 130 chilometri fino alla tomba dell’Apostolo Tommaso ad Ortona e di esso la nostra Città rappresenta una delle tappe principali. Inserito nella rete dei Cammini della Fede d’Europa, promosso e veicolato ormai da qualche anno nelle fiere e workshop europei di settore, verrà proposto dalla Regione Abruzzo e dalla società InFiera anche a Milano, presso EXPO 2015.
Durante l’incontro sono stati illustrati i risultati raggiunti, le opportunità e prospettive di sviluppo turistico legate al progetto, le azioni di promozione intraprese e quelle in programma per il futuro.
Domenica 19 aprile p.v. si svolgerà a Sulmona la prima giornata de  il “Cammino abruzzese con Culto e Cultura”, l’evento dimostrativo del percorso ( articolato in sei diverse uscite sul territorio regionale) riservato, oltre che a tutti i partner del progetto, ai pellegrini e ai camminatori abruzzesi che vorranno approfondire la conoscenza del patrimonio religioso – culturale dell’Abruzzo in generale, e teso, nella giornata dedicata a Sulmona, a promuovere le eccellenze monumentali e paesaggistiche del nostro territorio (tappa Sulmona – Pratola – Roccacasale).


Il Cammino dell’Apostolo Tommaso, le cui sacre spoglie sono custodite dal 1258 nella Cattedrale di Ortona, si caratterizza per la spiritualità dei luoghi e dei personaggi che s’incontrano lungo il percorso e trova il suo fondamento nel ruolo storico che le terre d’Abruzzo assunsero nei secoli, quale collegamento e passaggio obbligato tra i percorsi nord-sud (traiana-frentana), da Santiago de Compostela alla Terra Santa, ed est-ovest (tiburtina-valeria), da Roma alla Terra Santa.Un itinerario religioso-culturale, di oltre 450km, che coniuga la fede con la cultura, l’arte, le bellezze naturali, le tradizioni popolari e la gastronomia, riproponendo il valore del pellegrinaggio nel terzo millennio.


2002-2013: Culto e Cultura in Abruzzo, Il programma prevede azioni di promotion all’estero (2003 – Trier Germania, 2004 Fitur - Madrid Spagna, 2005 SMT - Parigi Francia, 2005/2007 SITC - Barcellona Spagna, 2005/2007 T&T - Warsavia Polonia, 2006 CBR - Monaco Germania, 2007 Turisport - Santiago de Compostela Spagna, 2008 Berlino - Germania, Oviedo - Spagna 2009,  Monaco e Berlino - Germania, 2010 F.R.E.E. Monaco - Germania, Santiago de Compostela - Spagna, T&T Varsavia - Polonia, 2011 SITC - Barcellona Spagna, F.R.E.E. Monaco – Germania, Santiago de Compostela Spagna,  Tour Salon  Poznan – Polonia, 2012 F.R.E.E. Monaco - Germania, T&T Varsavia - Polonia; 2013 Fitur - Madrid Spagna, ITB Berlino Germania, T&T Varsavia - Polonia) e Italian Workshop “Culto e Cultura” che si svolge annualmente a Lanciano.)



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-