ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 3 gennaio 2015

IL MOLISE IN SCENA E DA PROTAGONISTA, AL PRESEPE VIVENTE PIU’ BELLO E LONGEVO D’ITALIA

RIVISONDOLI - Il Molise che conta, che ama dare il meglio di se e, che ama la propria identità e metterla al servizio di altre comunità a mezzo interscambi culturali, sarà presente al presepe più bello e longevo d’Italia. Infatti il 5 gennaio 2015, una nutrita delegazione Molisana, in costume tipico, sarà attrice in quel di Rivisondoli nella suggestiva cornice del presepe che più incanta e più rende idea del significato della natività."Per espresso volere dell’Amministrazione Comunale di Rivisondoli, con in testa il Sindaco Roberto Giampaglia, legato da sempre al Molise,
per onorare il recente gemellaggio tra i presepi di Rivisondoli e San Polo Matese avvenuto il 26 dicembre in San Polo Matese, per render omaggio al Vescovo della diocesi Valva Sulmona, nostro conterraneo, ma ancora più, nostro Don Angelo Spina, che celebrerà la messa delle ore 11,00 presso la chiesa madre di Rivisondoli e benedirà i partecipanti al presepe vivente, che prenderà il via alle ore 18,00 per terminare alle ore 19,00 circa, figuranti attori molisani provenienti da Baranello con il gruppo “ Le Bangale “, San Polo Matese con il gruppo “ La Teglie “ e “ Presepe Vivente “, da Campobasso con i gruppi “ La Plifonica Monforte “ e “ Fontana Vecchia “, da Vinchiaturo con il gruppo “ Il Borgo “ , da Forlì del Sannio con il gruppo “ Vandresa “ e gli immancabili “ Zampognari del Matese “, parteciperanno come attori alla 64^ edizione del Presepe Vivente".

Una manifestazione unica nel suo genere che indissolubilmente vede legati il Molise e l’Abruzzo sin dall’anno 1959, quando ad impersonare la Madonna una Molisana di Bojano, Maria Antonietta Spinelli.
Dal gemellaggio dei presepi è nata una sorta di sintonia e di voglia di fondere in maniera indissolubile la cultura delle tradizioni che sia in  Molise che in Abruzzo fanno bella mostra e rendono le due regioni uniche in Europa, in tal senso.
Infatti a San Polo il 26 dicembre con una cerimonia sobria ma intensa e piena di “ Luce “, sotto un cielo stellato, al di la di ogni previsione meteo, i due Sindaci alla presenza di un presepe costituito da location e figuranti dal grande fascino, alla presenza del Presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis, sotto la regia dei Borghi d’Eccellenza, hanno sottoscritto un patto di ferro al fine condividere progetti culturali , chiaramente con al centro i rispettivi presepi, che mirano alla condivisione , in chiave Europea, ad essere capofila del Progetto : Identità e Tradizioni.
A tal proposito, la partecipazione e la condivisione di altri gruppi molisani rende ancor più possibile il progetto e lo rende a più ampio respiro, vista anche l’ingresso partecipativo di Morcone, paese della Campania che ha una storia del presepe altrettanto longeva e caratteristica.
A chiare lettere l’emozione e la soddisfazione dei sindaci, alla quale ha fatto eco quella del presidente della Provincia di Campobasso, Rosario De Matteis e del Consiglio Regionale , Vincenzo Niro, che hanno dato la loro disponibilità ad essere presenti il 5 gennaio.
Un grazie da parte degli organizzatori a Michele Castrilli ed il suo staff FITP Molise, un grazie a chi come il nostro Don Angelo Spina, oggi Mons. Spina, non spezza ma consolida quel cordone ombelicare che ancora ci identifica come Abruzzo e Molise.
Un invito a tutti i cittadini Molisani ed Abruzzesi ad essere vivacemente presenti e sicuramente protagonisti. Il vero amore del territorio passa per l’amore delle tradizioni.
Dal Molise partiranno 4 pullman da Campobasso sin dalle ore 8,00.
Per ogni info : borghideccellenza@gmail.com

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-