PRATOLA VIDEO - "Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora, è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto presso il polo scolastico Tedeschi di Pratola Peligna e che ha visto gli studenti della scuola media, la stessa frequentata da Teodora, ricordare la giovane 38enne vittima della follia omicida dell’uomo con il quale viveva a Carmagnola in provincia di Torino. La madre di Teodora ha incontrato alunni e docenti per non dimenticare le vittime di una tragedia che il 29 gennaio del 2021 sconvolse l’intera comunità.“Teodora ha camminato tra i banchi di questa scuola, ha mosso qui i primi passi nel suo percorso formativo e umano" dichiara la dirigente scolastica Antonella Pupillo .Ricordarla oggi significa riaffermare il nostro impegno educativo contro ogni forma di violenza e per la promozione del rispetto, della parità e della dignità di ogni persona.” All’iniziativa che si inserisce all’interno delle attività di educazione civica promosse dall’istituto scolastico, hanno partecipato oltre alla reggente Pupillo, la sindaca di Pratola Peligna Antonella Di Nino, la presidente dell’associazione Voci di donne Luisa Taglieri. Dopo i saluti istituzionali, gli interventi del maggiore dei carabinieri Toni Di Giosia e del maresciallo maggiore Loredana Rutigliano dedicati ai Contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità: la violenza di genere. A conclusione dell’incontro, l’intervento della psicologa Barbara Fucile sugli stereotipi di genere nella visione di sè e del proprio futuro.
https://www.facebook.com/CentroAbruzzoNewsSulmona/videos/1449390989560832
Non è mancato il ricordo di Marilisa Cocco, compagna di classe di Teodora nella scuola di Pratola Peligna, istituto che con il contributo delle docenti Tina Felice, Rosa Paolantonio e Asteria Sacchetta, che ha voluto ricordare anche la Teodora studentessa consegnando la madre una targa commemorativa con il giudizio di uscita della figlia dalla scuola media. Con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza tra le giovani generazioni, l’evento Per non dimenticare Teodora. Per educare alla vita ha offerto un’occasione preziosa per sensibilizzare la comunità sul dramma dei femminicidi e sulla necessità di costruire relazioni fondate su ascolto, rispetto e solidarietà".
Nessun commento:
Posta un commento