ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"- Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA

SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 4 gennaio 2015

BOOM DI VISITATORI PER LA 53^ SAGRA DELLA POLENTA DI PETTORANO


PETTORANO - Grande successo per la Sagra della Polenta "rognosa" di Pettorano. La manifestazione, fiore all'occhiello del  Centro Abruzzo, giunta alla sua 53^ edizione non delude e fa registrare il tutto esaurito, circa 3000 le presenze registrate. Turisti ed estimatori hanno affollato il Borgo più Bello d'Italia gustando uno dei piatti più antichi della regione Abruzzo. Un piatto povero usato ai tempi dei Carbonari. A coronare questa edizione del 2015 la splendida cornice del piccolo centro innevato dalle precipitazione dei giorni scorsi. Una festa popolare dove i partecipanti hanno potuto gustare non solo la polenta "rognosa" ma anche un tris di piatti tipici locali.
Non sono mancati gli stand gastronomici assaliti di chi questa mattina ha affollato le località sciistiche dell' Alto Sangro. "I nostri ospiti non ci fanno mai mancare il loro affetto - ha precisato Augusto De Panfilis nel corso della manifestazione -. La neve non ci ha spaventati anche se abbiamo dovuto lavorare molto per liberare le strade ed i parcheggi. Siamo abituati a fare i conti con le condizioni meteorologiche.


Oggi, fortuna mente ci ha graziati anche il tempo. Il sole ha fatto capolino dalle prime ore della mattina regalando a tutti una giornata quasi primaverile. Adesso archiviata la 53esima edizione cominceremo i preparativi del prossimo anno". Lo sforzo è stato tanto soprattuto in questo momento di grave crisi economica ma è stato ripagato tutto. All'evento hanno partecipato più di  50 volontari, uomini e donne, impegnati a ricreare le condizioni affinchè questa importante tradizione culturale pettoranese non venga dimenticata.
 Aperti anche gli antichi mulini per le visite guidate ed il castello Cantelmo. Una particolare attenzione è stata riservata alla qualità delle materie prime. Sono stati utilizzati, come da tradizione, essenzialmente prodotti locali: dal granturco prodotto localmente e macinato presso il mulino De Stephanis (1799), ristrutturato qualche anno fa, all’olio di oliva delle colline pettoranesi.Una parte del ricavato per la vendita dei biglietti, sarà devoluta a favore della Onlus il "Sogno di Iaia".

Barbara Delle Monache

le lunghe code alle casse





una comitiva giunta dal Lussemburgo




Morena Casasanta e Alessio De Panfilis con il costume tipico


i maestri polentari di Pettorano





CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-