ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"- Ex Ilva, Urso: "Oggi l'incontro commissari-sindacati sulla cig"- Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

"BUON COMPLEANNO NOEMI, 13 ANNI SENZA MAI ARRENDERSI", L'EVENTO A FRANCAVILLA AL MARE

FRANCAVILLA AL MARE - " Si avvicina il compleanno della piccola Noemi; l'Associazione Progetto Noemi è al lavoro per organizzare la...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 22 novembre 2014

"UN POMERIGGIO DI CULTURA AL SUPERMERCATO"PRESENTATO IL LIBRO DI RAFFAELE GIANNANTONIO

SULMONA - Un originale evento di cultura promosso da Fabbricacultura in collaborazione con PingueConad. Presentato il libro  “Tredici. Confessione poetica” di Raffaele Giannantonio, docente dell’Ateneo Chieti-Pescara, le cui poesie sono state lette da Mario Massari con l’accompagnamento musicale di Angelo Ottaviani. In un secondo momento Palma Crea ha commentato alcune tra le tantissime frasi raccolte nelle urne del supermercato in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Premiati nove vincitori.Un pomeriggio di cultura nel supermercato.
Un originale e interessante evento quello che si è svolto ieri sera nel supermercato di via Sallustio organizzato da Fabbricacultura in collaborazione con PingueConad. Tra clienti intenti a fare la spesa, semplici cittadini, appassionati di cultura, curiosi, in tanti si sono fermati ad assistere alla presentazione del libro  “Tredici. Confessione poetica” di Raffaele Giannantonio, docente dell'Università Chieti-Pescara, le cui poesie sono state lette da Mario Massari con l’accompagnamento musicale di Angelo Ottaviani. Oltre all’autore sono intervenuti Anna Berghella, presidente di Fabbricacultura, Valeria Di Felice, Editrice, Gianni Oliva, professore dell’Università D’Annunzio. <E’ la prima volta che presento un libro in un supermercato e mi ha convinto Fabio Spinosa Pingue che ringrazio> ha detto il professor Giannantonio <I miei dubbi erano legati solo alla capacità delle mie poesie di attrarre e conservare l’attenzione degli spettatori in uno spazio insolito come un supermercato. Mi attraeva, invece, il gusto della sfida. Grazie alla bravura del professor Gianni Oliva, di Mario Massari e di Angelo Ottaviani -ed anche alle poesie stesse, credo – la sfida è stata vinta. E’ stato davvero bello vivere questa emozione in mezzo a tante persone>. Spazio, poi, ad un secondo momento, con la professoressa Palma Crea che ha commentato alcune tra le tantissime frasi dedicate alla donna, raccolte nelle urne del supermercato di via Sallustio, scritte, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, da ragazzi, uomini, nonne, anziani, casalinghe, professionisti, pensionati, adolescenti e bambini. Un modo originale per premiare la creatività di 9 poeti improvvisati, clienti autori degli aforismi in concorso, che hanno ricevuto un buono spesa di 20 euro, un attestato e il libro di poesie presentato. Un evento, in un luogo insolito, per aprire una finestra sul mondo della letteratura, attraverso la poesia, toccando anche le problematiche attuali della donna, commentando, inoltre, in maniera accattivante e interessante parole che provengono dalla quotidianità, tratte dal cuore della gente qualunque. <Mi ha fatto molto piacere vedere che la manifestazione è piaciuta molto> ha detto Anna Berghella, presidente di Fabbricacultura <Un evento questo inconsueto che ha regalato un momento di cultura in un luogo insolito. Continua il progetto di Fabbricacultura, coinvolgendo più persone di diversi settori, sdoganando luoghi insoliti in cui fare cultura, come avviene nelle grandi città>.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-