SULMONA - “Soltanto la donna artista può toccare determinati temi con una certa sensibilità e profondità”. Italia Gualtieri, curatrice del laboratorio artistico Maw, apre così l’incontro-aperitivo della mostra Woman’s Art Work (aperta fino al 25 novembre), la collettiva d’arte messa su in occasione del festival ControViolenza-Giornate della Consapevolezza. Dopo la narrativa, la difesa personale, il metodo del coaching e la musica, questa mattina è stata l’arte ad assumere il ruolo di “veicolo di contatto con l’altro per esprimere emozioni impossibile da far venir fuori diversamente” ha sottolineato Gualtieri. Una consapevolezza che si concretizza attraverso diverse forme artistiche che vanno dalla pittura alla fotografia, passando per la scultura e altre forme.Si è aperto, quindi, negli stimolanti spazi del Maw il terzo ed ultimo giorno della manifestazione, organizzata dall’associazione La Diosa Onlus,
che nel pomeriggio proseguirà al Soul Kitchen con diversi appuntamenti. A partire dalle 16 la psicologa Luana Del Monte condurrà un laboratorio di danza-terapia dove questa volta a tirar fuori le emozioni saranno i movimenti del corpo. Alle 17 La Diosa ospita i ragazzi di “Lucha y siesta”, la casa di accoglienza realizzata a Roma grazie al metodo del crownfounding. I ragazzi di Lucha mostreranno l’intero progetto attraverso un cortometraggio, un lavoro fotografico a sei occhi sulla casa. A seguire chiuderà la manifestazione “Racconti da Stoccolma”, un film di Anders Nilsson che ripercorre le storie di Leyla, Carina ed Aram ognuno a suo modo e nel proprio contesto costretti a fare i conti con un destino che li vuole succubi di una violenza perpetrata nei loro confronti in nome di una cultura che lo impone per Leyla; di un rapporto coniugale dove l’amore assume la forma di percosse e denigrazione psicologica per Carina; di una criminalità prepotente che piomba nella vita di Aram.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL COMUNE DI GIULIANOVA DELIBERA UNA CO-PARTECIPAZIONE DA 300 MILA EURO E PRESENTA LA PROPRIA CANDIDATURA PER IL BANDO "SPORT E PERIFERIE 2025" DA 1.5 MILIONI DI EURO PER LO STADIO COMUNALE "RUBENS FADINI"
GIULIANOVA - " Il Comune di Giulianova con la delibera di Giunta di lunedì 5 maggio ha formalizzato la sua candidatura nell'ambito ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO