ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 23 novembre 2014

COMUNI:D'ALFONSO E IODICE CITTADINI ONORARI DI ROCCA PIA

ROCCA PIA - Con due distinte delibere votate all'unanimità il Consiglio comunale di Roccapia ha conferito ieri la cittadinanza onoraria al presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso, e al commissario ad acta per le attività ex Agensud, Roberto Iodice. La breve cerimonia, presieduta dal sindaco Mauro Leone, si è tenuta nella sala consiliare del piccolo comune a cavallo tra la Valle Peligna e l'Alto Sangro, dove si è riunita la piccola comunità di Rocca Pia per dare il benvenuto ai due nuovi cittadini. "La cittadinanza onoraria che mi ha voluto conferire il Consiglio comunale - ha detto il presidente D'Alfonso - rappresenta per me un vincolo in ragione di una capacità di interessamento rispetto alle esigenze che avrà questa comunità.
Le attenzioni della Giunta regionale verso i piccoli centri e le piccole comunità saranno alte - ha garantito il presidente - . Ma è necessario che anche dai piccoli centri arrivino le idee e le proposte e posso assicurare che la Regione sarà al loro fianco per realizzarle. Il Governo regionale - ha ribadito D'Alfonso - garantirà ai piccoli centri tre elementi essenziali: diritto alla mobilità al pari dei cittadini delle grandi città; diritto alla
salute con un'offerta sanitaria sul territorio in grado di rispondere alle esigenze della domanda; infine attività educativa per i bambini con l'accesso a tutte le scuole". La cittadinanza onoraria a Roberto Iodice nasce invece dal "ruolo di prim'ordine" che il dirigente ricopre nell'ambito del ministero delle Politiche agricole. Napoletano, quarantanove anni, Commissario dell'ex Agensud, Roberto Iodice trascorre le vacanze invernali e estive a Rocca Pia, "paese che ha catturato il mio interesse e quello di mia moglie quando spesso da Roma eravamo diretti a Roccaraso per raggiungere le piste di sci. Da qui la decisione di fermarci a Rocca Pia per goderne fino a fondo la tranquillità e la bellezza della montagna". La cittadinanza onoraria all'ingegner Iodice rappresenta anche un riconoscimento "ad un altissimo dirigente della Pubblica amministrazione che si è mostrato vicino alle ragioni dell'Abruzzo", ha voluto sottolineare il presidente D'Alfonso. "E' grazie a questo onesto servitore dello Stato - ha aggiunto - che l'Abruzzo è riuscito a recuperare le risorse finanziarie per completare l'opera della diga di Chiauci. Le risorse erano andate perse per colpa della struttura amministrativa della Regione; con un'azione amministrativa ragionata siamo riusciti a recuperarle, grazie soprattutto al lavoro di raccordo e alla disponibilità dell'ingegner Iodice, che in questo si è mostrato onesto servitore in favore delle collettività abruzzesi e molisane. E sono convinto - ha concluso il presidente della Giunta regionale - che anche in futuro questa regione potrà fare affidamento sulla professionalità e capacità manageriali dell'ingegner Iodice".
Roberto Iodice





CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-