SULMONA - "Gli amministratori si incontrano e si rilamentano ritualmente per i soliti problemi con il Presidente Di Pangrazio, ma non fanno un solo atto formale"si legge in una nota giunta in redazione."Il Sindaco Ranalli dimentica che 3 mesi fa un Gruppo di Lavoro - costituito dal Presidente Casciani stesso e il Movimento Ripensiamo il Territorio, da loro voluto ed ancora vigente, benché colpevolmente non più convocato - aveva definito e concordato una precisa delibera, condivisa perlatro, da tutti i Capi gruppo e quindi con grande Unanimità, nella quale si definivano precise azioni che elenchiamo:
1) Progetto Pilota da presentare in Regione entro luglio scorso.
2) Ricerca/studio “CentroAbruzzo 2020”: una ricerca da affidare all’Università di Pescara, Facoltà di Architettura-D.to di Urbanistica, ovvero al Prof. Mascarucci (peraltro chiamato dallo stesso Presidente D’Alfonso in questi giorni per i progetti relativi Aree interne previste dal Partenariato europeo, per individuare, discutere e condividere una visione per legare insieme i comuni dei territori individuati (il Presidente Casciani dichiarò pronto a un Protocollo d'intesa con l’Università, appunto, e alla comune ricerca di finanziamenti delle borse di studio a studenti del territorio per partecipare alla elaborazione progettuale)
3) Tre Tavoli tematici 1)Rischio sismico, Sicurezza e legalità; 2) Politiche comunitarie e ruolo dei Soggetti Istituzionali locali 3) Rapporti istituzionali; su cui lavorare da subito in funzione anche del Bilancio Europeo. Tutto questo, già approvato e verbalizzato dal Presidente Casciani, ma anche da TUTTI i Capi gruppo: se si fosse realizzato e deliberato come deciso e in tempo utile, entro Luglio, saremmo stati all’attenzione della Regione in modo forte e chiaro. Ma, quel momento é saltato. Ora auspichiamo si voglia recuperare il tempo bruciato finora, superando la lentezza “assurda” dei Fas che drammaticamente si ripete e che all'occhio esterno, è la emblematica caratterizzazione della ns inefficace decisionalitá. Traduzione: ci sono voluti 3 anni per 4,5 milioni, quindi, quanti ce ne vorranno per 150 milioni? Ben 100 anni! una vera Eternità. Occorre interrompere questo <ANDAMENTO LENTO> e la ritualità improduttiva che continua a manifestarsi; occorre acquisire Strategia e Velocità subito e riprendere da quel momento e deliberare. Decidere. Perció le amministrazioni devono produrre atti formali, al più presto, anche se rileviamo che anche nel prossimo Consiglio il tema non viene posto, continuando cosi a ritardare e perdere senza rendersi conto, milioni di euro. Appena possibile, calcoleremo e pubblicheremo con dati precisi il valore di questa perdita di milioni quotidiana a partire dal ns primo Convegno di due anni orsono. E quindi i cittadini sapranno quanto gli viene sottratto in un momento così drammatico e di dovere dovrà assumersene inconfutabilmente la responsabilità. Ormai nulla è più gratis".
Movimento Ripensiamo il Territorio
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI
PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO