ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua - Dal Vaticano a Manoppello, è partito il Cammino del Pellegrino -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

DECO AMICACCI ABRUZZO VICE CAMPIONI EUROPEI

TORTORETO LIDO - "La cena celebrativa della DECO Amicacci Abruzzo, tenutasi ieri sera presso il Villaggio Salinello di Tortoreto Lido, ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 2 settembre 2014

COMITATI CITTADINI PER L'AMBIENTE"WOLF BIKE TOUR : INIZIATIVA LODEVOLE MA CON SPONSOR SBAGLIATO"

SULMONA - "Il 6 e 7 settembre si svolgerà il Wolfbike Tour, un evento lodevole che, mirando a promuovere il turismo natura attraverso luoghi ed ambienti che sono tra i più belli dell’Abruzzo, richiama la nostra coscienza ambientale sulla grande responsabilità che abbiamo nella tutela e conservazione di questo patrimonio.L’iniziativa è sponsorizzata dalla società EDISON che, è il caso di ricordarlo, ha avuto una ingiunzione dallo Stato italiano per la rimozione dei rifiuti tossici dalla discarica Tremonti di Bussi; sempre lo sponsor Edison vuole trivellare nuovi pozzi petroliferi all'interno del campo Rospo Mare, di fronte al Parco nazionale della Costa Teatina"si legge in una nota giunta bin redazioe a firma dei Comitati cittadini per l'ambiente."Purtroppo il "Greenwashing", ovvero l'appropriazione di presunte virtù ambientaliste per distogliere l'attenzione da interventi negativi e fortemente impattanti sull'ambiente,
è una pratica ampiamente diffusa tra le società multinazionali.Sono tanti gli eventi attraverso i quali queste società puntano a ripulire la propria immagine e che spesso vedono la partecipazione , non solo di Enti pubblici, ma persino di alcune tra le più importanti associazioni ambientaliste.
Basti citare la campagna "M'illumino di meno", che ha tra gli sponsor l'ENI; o la campagna "Puliamo il mondo", sponsorizzata dalla SNAM, la stessa società che vuole realizzare il metanodotto e la centrale di compressione a Sulmona. Sempre la SNAM, alcuni anni fa, figurava tra gli sponsor della Giostra Cavalleresca di Sulmona. E' anche opportuno ricordare che anni addietro la BRITISH GAS, presente nel nostro territorio con una propria centrale, elargì al Comune di Sulmona un significativo contributo economico. Nel Salento è molto pressante l'azione del consorzio TAP (il metanodotto che dovrebbe approdare a San Foca, sulla costa pugliese) il cui logo è comparso persino nelle luminarie di feste religiose.Il problema non è di queste società, che in fondo fanno il loro mestiere; il problema è piuttosto di chi organizza tali eventi e degli Enti pubblici che li sostengono. Nella scelta degli sponsor non si dovrebbe mai prescindere dall'applicazione di un "codice etico".
Condividiamo, perciò, pienamente le affermazioni dell'Assessore regionale all'ambiente, Mario Mazzocca, che invita ad "avere il coraggio di rifiutare sponsorizzazioni che non rispondono all'evento e nuociono all'immagine del territorio"; ciò, aggiunge l'Assessore, "confermerebbe la coerenza e la serietà di una comunità che non si svende" nei confronti di chi "sponsorizza nell'obiettivo di compensare, con dei contentini, i danni provocati per anni e ancora da farsi perdonare".
Consideriamo, perciò, sbagliata la sponsorizzazione da parte della EDISON del Wolfbike Tour, in quanto in stridente contraddizione con le finalità , ripetiamo lodevoli, dell’evento. Iniziative di questo genere non dovrebbero essere associate in alcun modo ad imprese che risultano coinvolte in attività che nulla hanno a che fare con la tutela dell’ambiente.
Ci auguriamo che tutto ciò sia oggetto di attenta riflessione anche da parte degli organizzatori del Wolfbike Tour  nonché degli Enti - Comune di Sulmona, Provincia dell'Aquila, Parco nazionale della Majella, Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise - che all'evento hanno dato il loro sostegno e il loro patrocinio".


                                     Comitati cittadini per l’ambiente   


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-