ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Il rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose". Domani alla Casa Bianca - Sciopero generale a Tel Aviv, atteso un milione di persone. Raid israeliano su Gaza City- Addio a Pippo Baudo, il re dei presentatori della tv italiana - Il Papa: "Serve il fuoco dell'amore, non quello delle armi"- Ancora un morto nell'Adda, 20enne si tuffa e non riemerge -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone - Al mare con maglia della sua squadra, aggredito mister Under 17- Incidente in galleria a Pescara, quattro feriti - Otto intossicati dopo il ferragosto in campagna- Davide Mastroddi è stato trovato - Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: difesa in emergenza, tocca a Giannini - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 -

IN PRIMO PIANO

PERDONANZA CELESTINIANA: PARTITO IL FUOCO DEL MORRONE

SULMONA - Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone "Dall'eremo di Sant'Onofrio al Morrone, che sovrasta la città di Sulmo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 13 agosto 2014

SOSPESO LO SCIOPERO DELLA FAME DEL CITTADINO DI MOLINA ATERNO

MOLINA ATERNO - "Ieri dopo aver aderito a una richiesta di incontro da parte dell’Ing. Salvatore Cifani, Tecnico del Comune di Molina Aterno, presso gli uffici comunali,  incaricato di dialogare sul tema da me posto con il Digiuno posto in essere da Lunedì 11.08.2014 mattina, a seguito delle Sue risposte ed impegni presi a nome degli amministratori che hanno promesso di tradurli in Delibera, ho voluto dare fiducia avendo ricevuto importanti conferme dall’ingegnere Cifani"si legge in una nota giunta in redazione a firma di Adelchi Di Cato."Nell’incontro del  pomeriggio del 12.8.2014 ore 17 è stato finalmente messo in chiaro che una regolarizzazione è necessaria in via La Chiusa e perciò l’Amministrazione molinese si impegna  per una delibera
in cui si recepisca formalmente l’accordo raggiunto, sin dal  16 novembre 2010 per ridisegnare i confini regolari sulla viuzza, gli stessi che erano stati concordati allora, riducendo a 4 metri la carreggiata.
Mi è stato detto che la procedura per l‘accatastamento  costerebbe  una somma improponibile per questi tempi di magra (circa 16/17 mila euro) e il Comune proprio non può permettersela.  Per ovviare a tale oneroso esborso di pubbliche risorse una soluzione, emersa durante l’incontro con il dirigente l’U.t.c., potrebbe essere quella di convocare in municipio tutti i proprietari dei lotti che intestano su via La Chiusa per concedere, tenendo a riferimento la relazione rimessa dal tecnico incaricato, all’Amministrazione il placet alla regolarizzazione catastale  e, quindi, alla sua definitiva urbanizzazione e messa in sicurezza.
A questo punto mi preme ringraziare sia il Prefetto e i Carabinieri che si sono attivati con prontezza ed anche gli amministratori che, benché attraverso il loro funzionario, si sono prodigati per la ricerca di una definitiva soluzione dell’annoso problema di via La chiusa.
Ringrazio anche quanti mi sono stati vicini, supportandomi e sopportandomi, e i giornalisti che, attraverso il loro lavoro, hanno contribuito a dare alla mia iniziativa la possibilità di essere conosciuta e compresa dai tanti loro affezionati .
Ora non resta che aspettare che l’iter ipotizzato si compia e la scadenza dei termini del nuovo impegno sia rispettata. Il tutto nello spirito collaborativo che mi ha indotto a sospendere il digiuno;L’auspicio è che tutto proceda come immaginato e concordato e non si debba riprendere l’azione non-violenta che ha permesso a tutti di fare un’ulteriore passo avanti verso una soluzione che appare , al momento, la migliore possibile".
                                                                                                  Adelchi Di Cato

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-