ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

NUOVO APPUNTAMENTO DI GIOCACULTURA A GIULIANOVA CON “COLORI E INTAGLI” ALLA SCOPERTA DELLA PINACOTECA CASA MUSEO “VINCENZO BINDI”

GIULIANOVA - " Domenica, 26 ottobre, nuovo appuntamento di GiocaCultura a Giulianova con “Colori e intagli” alla scoperta della Pinacot...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 31 agosto 2014

"NEL SEGNO DELLA DONNA"LA TERRAZZA MAZARA SI E' TINTA DI ROSA.SUCCESSO PER L'INIZIATIVA DELLA CONDOTTA PELIGNA DI SLOW FOOD


(video)
SULMONA. "Nel segno della Donna" è l'iniziativa dedicata alle donne che in Abruzzo lavorano nel settore del vino. La manifestazione promossa dalla Condotta Peligna di Slow Food si è svolta ieri sera nella splendida cornice della terrazza Mazara, nell’omonimo Palazzo del centro storico di Sulmona.Da anni ormai nel settore agricolo, si registra un interessante inserimento femminile alla guida di aziende vitivinicole.
Il ricambio generazionale in quelle storiche, come pure l’avvio di nuove realtà imprenditoriali declinate al femminile, sta mostrando la forza e la tenacia di queste donne che, pur combattendo ancora tanti luoghi comuni e pregiudizi, si affermano per la qualità dei loro prodotti. A queste si deve anche l’intuito e la capacità di una diversa visione del mondo agricolo attraverso l’innovazione, intesa come interpretazione della tradizione ma, soprattutto, come realizzazione di nuovi vini. Alice e Roberta Pietrantonj, Maria Paola Di Cato, Lorenza Ludovico e
Cristiana Tiberio sono testimoni del loro stesso lavoro svolto in azienda e, nell'occasione, sono stati  presentati alcuni vini, espressioni in rosa del vitigno principe abruzzese, il Montepulciano. Ad accompagnare la degustazione, l’Apericena, aperitivo tradizionale abruzzese, prodotto della ditta Jubatti di Pretoro (CH) e presentato in anteprima per questa occasione. Inoltre, musica live con un dj set, i profumi d’ambiente di Luciana Zavarella L’iniziativa, patrocinata dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale di Sulmona, è stata anche l’occasione per fruire di uno dei tanti suggestivi angoli del centro storico cittadino che ben si prestano per iniziative a carattere culturale ed artistico."La cittadinanza ha risposto molto bene, per cui è stata senza dubbio una bella iniziativa"ha affermato Giorgio Davini, fiduciario Condotta Peligna di Slow Food."Sono arrivate tantissime persone, tanti giovani e questo ci fa ben sperare per il futuro.Sulmona risponde, i giovani ci sono e lavoriamo anche per loro che porteranno in futuro i  nostri prodotti in giro per il mondo"ha aggiunto Davini.Alla manifestazione erano presenti anche diverse associazioni
che si occupano di sociale, come La Diosa e i consiglieri comunali, Maria Ciampaglione, Valerio Giannandrea e Roberta Salvati."Ringrazio gli organizzatori e Slow Food, per aver ideato l'evento "Nel segno della Donna" e un plauso va fatto  alle Produttrici Vitivinicole partecipanti per il loro lavoro e traguardi raggiunti"si legge in una nota giunta in redazione, del consigliere comunale e
 Presidente Comm. Bilancio Roberta Salvati."La donna deve trovare maggiore spazio perché  chiamata a svolgere sempre più un ruolo da protagonista  all'interno della nostra società' in continua evoluzione e trasformazione.A questo  primo  incontro mi piacerebbe ne seguissero altri finalizzati a conoscere ed apprezzare le donne nei vari ambiti lavorativi e sociali.L' occasione mi ha suggerito un 'idea da  presentare al l'esame dell'Amministrazione Comunale, sarà  una proposta volta ad istituire un riconoscimento denominato "Donna in..." da assegnare ogni anno alle donne della città e del centro Abruzzo che si distinguono nei diversi settori lavorativi, e che onorano con il loro lavoro e impegno l'intera comunità".






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina