ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Emilio Fede, dal tg show alla parabola giudiziaria - Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron - Gestore del sito sessista un 45enne che vive in Toscana - Emilio Fede è in condizioni critiche - Dietro il sito sessista c'è un 45enne residente a Firenze. Vertice in Procura a Roma - Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2 - La Global Sumud Flotilla riparte da Barcellona alla volta di Gaza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"- Si rompe la condotta principale, Sasi annuncia "senz'acqua da domani 41 Comun"- Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) - Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

"OSTREOPSIS OVATA, MICROALGHE POTENZIALMENTE TOSSICHE A ORTONA E SAN VITO: SCATTA LA FASE DI ALLERTA"

PESCARA - " Nell’ambito dei controlli routinari effettuati sulle acque di balneazione durante la giornata di ieri, l’Agenzia regionale ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 26 agosto 2014

MUNTAGNINJAZZ FESTIVAL, E' DI NUOVO UN SUCCESSO

SULMONA - Ancora un successo per il Muntagninjazz Festival che nell'edizione numero 8 conta 15 mila presenze nei 19 concerti. Pienone nelle piazze dei 9 Comuni. Partecipate le 4 escursioni nelle valli più suggestive del centro Abruzzo con concerti immersi nella natura. Spettacolo di spessore quello di Raphael Gualazzi, nella sua unica tappa abruzzese, incantando il migliaio di spettatori presenti a Introdacqua. Applauditissimo Fabrizio Bosso, uno dei grandi trombettisti jazz a livello internazionale. Già si pensa alla prossima edizione.
Colasante “ I Comuni hanno riconfermato adesione alla prossima edizione. Puntiamo a coinvolgere sempre più paesi e ad aumentare le escursioni il cui scopo è far conoscere la montagna e il territorio"Edizione con i fiocchi per il Muntagninjazz Festival 2014. Gremite le piazze di Introdacqua, Bugnara, Pratola, Campo di Giove, Prezza, Anversa, Roccaraso, Villalago e Barrea, che, dal 2 al 20 Agosto, hanno ospitato 19 concerti registrando 15 mila presenze. La buona musica, proposta dalla manifestazione divenuta ormai fiore all’occhiello dell’estate del centro Abruzzo, ha unito il territorio. Riscontri positivi anche per le 4 escursioni nelle valli più suggestive del centro Abruzzo, dove i musicisti si sono esibiti immersi nella natura di fronte a molti turisti e ad un attento pubblico entusiasta. Novità questa tesa a promuovere il territorio e a valorizzare le montagne abruzzesi. Dai paesaggi mozzafiato intorno al lago di San Domenico a Villalago agli splendidi scenari delle Gole del Sagittario di Anversa degli Abruzzi, dai sentieri incantevoli di Valle Paparesca nel territorio introdacquese ai panorami di Rifugio Castiglione nell’area prezzana.  Angoli del gusto per assaporare prodotti tipici locali, musica dai diversi generi per regalare momenti speciali, serate del grande Jazz per un numeroso pubblico e strepitosi concerti, in cui nomi illustri del panorama oltre i confini nazionali hanno richiamato tantissimi appassionati, amanti della buona musica, turisti e affezionati del Festival organizzato dall’associazione culturale Muntagninjazz. Spettacolo di spessore quello di Raphael Gualazzi, nella sua unica tappa abruzzese, che ha incantato un migliaio di spettatori presenti a Introdacqua il 17 Agosto. Applauditissimo Fabrizio Bosso, uno dei grandi trombettisti Jazz a livello internazionale che alla vigilia di Ferragosto si è esibito con l’orchestra di archi diretta dal maestro Stefano Fonzi, sul palco di piazza Susi a Introdacqua, creando atmosfere avvolgenti, come gli artisti di primo piano del Jazz,  Rosario Bonaccorso con il Travel Notes Quartet.
Dall’esordio ad Introdacqua nel 2006, la prestigiosa manifestazione è cresciuta di anno in anno, ampliando il parterre di paesi partecipanti e mantenendo sempre alto il livello dei concerti.
“Siamo soddisfatti per la riuscita del Festival che si conferma un grande progetto che unisce il territorio con la musica di qualità” ha commentato il presidente dell’associazione culturale Muntagninjazz Valter Colasante  “Nonostante il freddo pungente abbiamo registrato un pubblico numeroso e il pienone nelle piazze dei 9 paesi. Un riscontro positivo, dunque” ha aggiunto Colasante “ una bella risposta è stata data dai turisti e dal territorio anche nelle escursioni sulle nostre bellissime montagne. Non solo appassionati di trekking, ma persone di tutte le età hanno partecipato, divertendosi tra natura e musica di livello, immersi nel verde. Lo scopo” ha precisato il presidente di Muntagninjazz “è far conoscere le nostre montagne e promuovere il territorio con le sue eccellenze. Per la prossima edizione aumenteremo il numero delle escursioni che hanno riscosso così tanto successo” ha annunciato Valter Colasante “Punteremo, inoltre, a coinvolgere sempre più paesi che si andranno ad aggiungere ai Comuni che hanno già riconfermato la loro adesione per l'edizione 2015. Un grazie va alle amministrazioni comunali e agli sponsor che hanno creduto in questo grande progetto che permette di fare rete tra i comuni del territorio”. Non dimentica in conclusione Colasante di ringraziare il popolo di Muntagninjazz “i tantissimi  volontari che hanno lavorato sodo per la riuscita del Festival".





 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-