ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

NUOVO APPUNTAMENTO DI GIOCACULTURA A GIULIANOVA CON “COLORI E INTAGLI” ALLA SCOPERTA DELLA PINACOTECA CASA MUSEO “VINCENZO BINDI”

GIULIANOVA - " Domenica, 26 ottobre, nuovo appuntamento di GiocaCultura a Giulianova con “Colori e intagli” alla scoperta della Pinacot...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 1 agosto 2014

DAL PNALM CAMOSCIO RIPRODUTTORE AL PARCO GRAN SASSO

OPI - Nella giornata di ieri e' stato catturato un camoscio maschio riproduttore dall'Area faunistica di Opi del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm) e trasferito all'area faunistica di Farindola (Pscara), nel Parco nazionale del Gran Sasso.L'Operazione di cattura, trasferimento e rilascio nella nuova area faunistica, grazie alla competenza ed esperienza del personale tecnico del Parco, si e' svolta con successo. L'operazione - spiega in una nota il Parco d'Abruzzo - si e' svolta nell'ambito del Progetto Life Coornata e questi scambi di riproduttori vengono attuati per consentire un rimescolamento genetico tra i nuclei di camoscio in cattivita' ed evitare problemi di consanguineita' tra gli animali.
Il maschio trasferito, insieme alla femmina dell'area faunistica di Opi, ha originato tre nuovi individui incrementando il nucleo ed ora fara' il suo dovere di riproduttore in un'altra area faunistica. In sostanza e' stata costituita una rete tra i parchi centro appenninici per avere soggetti disponibili da reimmettere in natura nelle popolazioni di camoscio di recente costituzione sui Monti Sibillini e sul Sirente - Velino.Con queste operazioni - conclude la nota - il Parco nazionale d'Abruzzo, con la sua popolazione sorgente, continua a fornire soggetti riproduttori agli altri Parchi centro appenninici , perseguendo in prima linea la conservazione del "Camoscio piu' bello del mondo", iniziata 20 anni fa con i primi trasferimenti di camosci da questo Parco alla Maiella e al Gran Sasso.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina