ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

NUOVO APPUNTAMENTO DI GIOCACULTURA A GIULIANOVA CON “COLORI E INTAGLI” ALLA SCOPERTA DELLA PINACOTECA CASA MUSEO “VINCENZO BINDI”

GIULIANOVA - " Domenica, 26 ottobre, nuovo appuntamento di GiocaCultura a Giulianova con “Colori e intagli” alla scoperta della Pinacot...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 26 agosto 2014

AUTOMEZZI RACCOLTA RIFIUTI FUORI USO.IL COMUNE CHIEDE AIUTO AL COGESA

SULMONA - Servizio rifiuti nel caos per la rottura di tre mezzi. E’ stata alla fine trovata una soluzione in extremis in accordo con il Cogesa ma il servizio, già precario, ha subito ulteriori rallentamenti nella mattinata di ieri con i disagi che sono aumentati tra la popolazione costretta a convivere con i cassonetti stracolmi, svuotati in ritardo o per niente. Sembrerebbe che sia stata una segnalazione inoltrata alla Procura a bloccare i mezzi sui quali da mesi non verrebbe più eseguita la manutenzione. Il Comune ha chiesto aiuto al Cogesa.
Nel pomeriggio di ieri il vice sindaco Luciano Marinucci ha riunito d’urgenza l’esecutivo che ha raggiunto un accordo con il Cogesa che metterà a disposizione cinque mezzi ed altrettanti autisti per un mese.
Tutto ciò però avrà un costo per le casse comunali di 60mila euro. “Il nostro obiettivo – afferma Marinucci – è quello di garantire un servizio adeguato. Rilevato l’inconveniente ci siamo subito adoperati chiedendo la collaborazione del Cogesa”. Esprime invece un giudizio critico il capogruppo di Forza Italia Luigi La Civita che manifesta disappunto per la mancata pianificazione degli interventi di manutenzione sugli automezzi comunali. E’ questa infatti la causa che ha provocato il malfunzionamento dei mezzi. “Si è creata un’emergenza – prosegue La Civita – che poteva essere evitata se si fosse provveduto ad un’adeguata cura degli automezzi. Ora il Comune dovrà far fronte ad una spesa notevole per riparare ad un danno frutto dell’incapacità della maggioranza”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina