ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"- Mosca stila una lista di "russofobi", c'è anche Mattarella. Tajani: "È una provocazione"- Terremoto di magnitudo 8.7 in Kamchatka, allerta tsunami nell'Oceano Pacifico - Missili russi su un centro di addestramento militare ucraino, uccisi o feriti 200 soldati -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari - Maltempo, pioggia e vento a Pescara, dirottati due voli - Popoli: Cade dalla moto guidata da un amico, grave una ragazza -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: questa sera (ore 20) triangolare con Teramo e Notaresco, diretta in chiaro su Rete8 - Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches - Pescara calcio: cinquina nel test con l’Angolana, tripletta di Berardi - Calciomercato Pescara: per Plizzari servono 1,5 milioni di euro.Ipotesi Plizzari di fatto tramontata-

IN PRIMO PIANO

RITIRO SSC NAPOLI A CASTEL DI SANGRO, L'ARRIVO A RIVISONDOLI ED IL PRIMO ALLENAMENTO AL PATINI!

CASTEL DI SANGRO - "La SSC Napoli sceglie ancora l'Abruzzo per completare il suo ritiro estivo. Dal 30 luglio al 14 agosto, i Camp...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 23 luglio 2014

TORNA A CAMPO DI GIOVE IL FESTIVAL"CAMPO DI NOTE"

CAMPO DI GIOVE - Parte la seconda edizione del Festival “Campo di Note”. Dopo il grande successo della scorsa estate, torna con la stessa formula la manifestazione che mescola i vari generi musicali con l’obiettivo di far dialogare mondi musicali solo apparentemente lontani tra loro per farne emergere il linguaggio comune.Dal 26 luglio al 13 agosto nella suggestiva cornice dell’Appennino abruzzese cittadini e turisti saranno accompagnati da un “Campo di note”,
un Festival musicale che spazia dalla polifonia sacra e profana al barocco, da Georg Friedrich Händel a Johann Sebastian Bach, allo stile impressionistico della musica d’ambiente di Erik Satie, al minimalismo delle composizioni di Wim Mertens fino alla fusione con le sonorità del jazz.
La rassegna è patrocinata dal Comune di Campo di Giove in collaborazione con la Pro Loco. Ad ospitare i concerti, tutti gratuiti e con inizio alle 21.30, sarà la Chiesa di Sant’Eustachio.
La direzione artistica della rassegna musicale è affidata, anche quest’anno, al violinista romano Giorgio Sasso, talento conosciuto in tutto il mondo.
Giorgio Sasso per questa edizione di “Campo di Note” ha chiamato sul palco l’Insieme Strumentale di Roma, la mezzosoprano Lucia Napoli, il pianista compositore Arturo Stàlteri, il chitarrista Stefano Cardi, il pianista e compositore Fabrizio Siciliano e la vocalist Daniela Troilo, Luca Signorini primo violoncello solista del Teatro San Carlo di Napoli, il trio composto da Gabriele Mirabassi,   Enzo Pietropaoli e da Luca Mannutza.
 “Con la seconda edizione del Festival anno – spiega Giorgio Sasso – vogliamo continuare il percorso intrapreso lo scorso anno contribuendo ad arricchire la proposta delle numerose e variegate manifestazioni estive rivolte ai cittadini di Campo di Giove e ai numerosi turisti. La musica è da sempre l’occasione che supera ogni barriera, il linguaggio che unisce e aggrega, veicolo di idee e valori, condivisioni di esperienze, conforto e gioia per chi l’ascolta.”
Ad inaugurare “Campo di note” il 26 luglio sarà l’Insieme Strumentale di Roma e Lucia Napoli con che nello spettacolo  “Händel a Roma” che con brani dedicati a Georg Friedrich Händel eseguiranno due delle meravigliose cantate che il maestro di Halle compose all’inizio del settecento durante il suo proficuo soggiorno nella città eterna. Il 1 agosto con “La musica infinita” Arturo Stàlteri proporrà un recital con un percorso che inizierà con un omaggio ad Erik Saltie, per poi passare a Wim Mertens, Ryuichi Sakamoto e Sigur Ros, concludendosi con alcuni brani realizzati dall’artista stesso. Un percorso che vede la fusione del linguaggio jazzistico con la musica d'autore e la musica classica.
Il 2 agosto con “Salon Musik a Napoli fra sette e ottocento”  Giorgio Sasso con Stefano Cardi condurranno il pubblico in una sorta di viaggio nella musica da salotto composta tra la fine del settecento e i primi dell’ottocento.  Un genere troppo spesso dimenticato per essere stato fagocitato dalle fascinazioni del tardo barocco e i fasti del nascente melodramma.
 Il 3 agosto con “Canzoni d’autore” Fabrizio Siciliano e  Daniela Troilo si esibiranno in alcune delle più belle canzoni che autori come Carlos Gardel, Umberto Bindi, Luigi Tenco ed altri hanno composto nel secolo scorso.
Il 9 agosto Luca Signorini con “Bach per violoncello solo” presenterà tre delle sei suites che Johann Sebastian Bach scrisse proprio per questo strumento. Un’occasione per ascoltare dal vivo quello che Signorini ha di recente trasferito su un album/cd.
Il 13 agosto, infine, la chiusura del Festival con il trio composto da Gabriele Mirabassi al clarinetto, Enzo Pietropaoli al contrabbasso e da Luca Mannutza al pianoforte. Tre autentici fuoriclasse del jazz contemporaneo che attraverseranno con competente leggerezza molti degli ambiti più evocativi della musica contemporanea.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-