ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 1 luglio 2014

SUCCESSO DI PUBBLICO PER ARTEINFESTIVAL

SULMONA - Continua il successo di "Arteinfestival2014" con sempre maggior affluenza di pubblico e tante risate nel cortile di Palazzo San Francesco a Sulmona. Sabato 28 giugno è stata la volta de La compagnia teatrale "I puntoeacapo", terza finalista, con "Non è vero ma ci credo" . La commedia, andata in scena nel 1942, è considerata il capolavoro comico di tutta la produzione teatrale di Peppino De Filippo. Non è vero ma ci credo è ambientata nel pieno del boom della fine degli anni Cinquanta.
Gervasio Savastano è frutto della tipica ironia di Peppino De Filippo. in questa commedia infatti abbiamo trovato tutti i suoi temi ricorrenti: il malocchio, gli affetti, il matrimonio e la famiglia. Domenica 29 è stata la volta de "I Filodrammatici" che hanno ottenuto un grande consenso da parte del pubblico e della critica, con lo spettacolo "Una
ricca tarantella". La commedia ha come protagonista una donna proveniente da un quartiere povero di Napoli che dopo essersi arricchita economicamente, si trasferisce con la famiglia in una delle zone più aristocratiche della città, per desiderio di crescita e riscatto sociale. La donna in gioventù ha avuto due figli da un uomo sposato che poi ha fatto perdere le sue tracce e per onore decide di simulare una storia con un uomo poi disperso in guerra, prendendo la foto del fidanzato di un'amica, dando così ai figli almeno un'immagine del loro padre. Tanti i colpi di scena e le peripezie prima di un finale sorprendente. Ieri invece è stata la volta della Compagnia Teatroxcaso di Sulmona con "Ditegli sempre di si" di Eduardo De Filippo. Il lavoro appartiene alla prima produzione di Eduardo, nella quale egli risente dell'influsso di Pirandello. La speranza che la pazzia del protagonista possa essere vinta sembra in un primo tempo prevalere nella
vicenda, poi la malattia riemerge man mano prepotentemente e l'ultima sconsolata battuta di uno dei personaggi "stiamo tutti sotto al cielo" rievoca il tema dell'ineluttabilità e causalità degli eventi umani tanto caro alla pagina pirandelliana. Ma l'estro di Eduardo riesce a creare una farsa dolceamara fondendo umorismo e pathos in una sintesi felice e provocatoria. Questa sera sempre a Palazzo San Francesco saranno gli "O.S.A." di Roma che rappresenteranno due  atti unici di Dario Fo "I cadaveri si spediscono, le mogli si spogliano" e "la Marcolfa" dalle ore 21.00 a proseguire la sfida teatrale.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-