L'AQUILA - Il Presidente del CPT della Provincia dell'Aquila Giovanni Cirillo visto l’accordo di collaborazione stipulato con la Direzione Regionale INAIL Abruzzo in data 11/03/2014; visto lo Statuto del CPT della Provincia di L’Aquila; conformemente a quanto disciplinato dal protocollo adottato dal CPT della Provincia di L’Aquila relativamente alla gestione del processo di consulenza tecnica in cantiere, rende noto l’avvio di una selezione per titoli e colloquio avente quale oggetto il conferimento di borse di studio cofinanziate da INAIL Abruzzo e dal CPT della Provincia di L’Aquila per tecnici diplomati, finalizzate ad “Attività di formazione integrativa nella prevenzione antinfortunistica e nella verifica dei cantieri”,
costituita da: una fase propedeutica di richiamo normativo e di preparazione all’accesso ai cantieri edili, svolta a cura del CPT della Provincia di L’Aquila e dell’INAIL Abruzzo; una serie di accessi sistematici nei cantieri, sotto la supervisione dei tutor del CPT al fine di individuare errori e/od omissioni, sia nella gestione documentale che negli apprestamenti, per elevare il livello di prevenzione, protezione e sicurezza dei lavoratori all’interno dei cantieri; eventuali incontri seminariali e lezioni a tema erogate a cura dei soggetti sottoscrittori dell’Accordo o, eventualmente, da soggetti terzi concordemente scelti.
Art. 2 - Numero, importo e durata delle borse di studio
Le borse di studio da attribuire sono 5 (cinque), per un importo unitario pari ad € 3.500,00 (euro tremilacinquecento/00), al lordo degli oneri a carico del CPT della Provincia di L’Aquila e del percipiente.
La durata dell’attività formativa è di mesi 5 e prevede un impegno di almeno 380 ore di presenza effettiva alle attività di formazione.
Art. 3 – Ambito territoriale di svolgimento della formazione
L’attività di formazione avrà come sede di riferimento quella del CPT della Provincia di L’Aquila sita in L’Aquila, Viale A. De Gasperi, 58/A e si svolgerà nell’ambito dell’intero territorio della Provincia di L’Aquila.
Art. 4 - Requisiti di partecipazione
Alla selezione potranno partecipare coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del presente bando:
1 diploma di: geometra o di perito industriale o di perito agrario o di agrotecnico;
2. attestato di Coordinatore della Sicurezza;
3. età anagrafica non superiore al 26° anno;
4. residenza in Abruzzo;
5. non essere lavoratore dipendente;
6. non aver usufruito di analogo beneficio;
7. non aver riportato condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici.
8. non avere rapporti giuridici con il CPT della Provincia di L’Aquila e con L’INAIL.
Art. 5 - Modalità di presentazione delle domande
La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta libera secondo il modello allegato ed indirizzata al Presidente del CPT della Provincia di L’Aquila, dovrà pervenire entro le ore 24,00 del ventesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del bando che avverrà contemporaneamente sul sito del CPT della Provincia di L’Aquila, all’indirizzo www.cptlaquila.it e sul sito ufficiale dell’INAIL all’indirizzo: www.inail.it.
La domanda di partecipazione può essere inviata:
- per via telematica tramite servizio di posta certificata al seguente indirizzo di PEC: info@pec.cptlaquila.it
La data di trasmissione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata dalla ricevuta di accettazione da parte del proprio gestore del servizio PEC.
Le istanze e le dichiarazioni presentate in via telematica saranno ritenute valide quando ricorra almeno uno dei seguenti requisiti:
la richiesta è sottoscritta mediante la firma digitale o la firma elettronica qualificata, il cui certificato è rilasciato da un certificatore accreditato;
le istanze e le dichiarazioni sottoscritte con firma autografa su documento cartaceo e acquisite come copia per immagine (formati pdf., tiff o jpeg) sono presentate come allegati al messaggio di PEC unitamente ad una copia non autenticata di un documento di riconoscimento in corso di validità;
quando la richiesta sia trasmessa dall’autore mediante la propria casella di posta certificata gratuita per il cittadino, o tramite il servizio PEC-ID disciplinato dalle norme tecniche di attuazione di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 settembre 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 20 dicembre 2012.
Le richieste pervenute nel rispetto di queste modalità, sono considerate equivalenti alle istanze e alle dichiarazioni sottoscritte con firma autografa dal richiedente, in presenza del dipendente addetto al procedimento.
Le domande di partecipazione ed i relativi allegati trasmessi mediante posta elettronica certificata, saranno ritenute valide solo se inviate nei formati pdf, tiff o jpeg, senza macroistruzioni, codici eseguibili o campi variabili. Le domande trasmesse in formati diversi da quelli indicati e/o indirizzate a caselle di posta elettronica diverse da quella PEC dell'Ente sopra riportata saranno considerate irricevibili.
L'Ente non assume responsabilità per la dispersione di domande dovuta a disguidi vari o imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore, né per disguidi nella trasmissione informatica o dovuti a malfunzionamento della posta elettronica certificata, né per disguidi
dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda.
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, corredata dalla copia del documento di riconoscimento del candidato e dovrà pervenire entro le ore 24,00 del ventesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando, presso la sede del CPT al seguente indirizzo: Comitato Paritetico Territoriale della Provincia di L’Aquila, Viale A. De Gasperi, 58/A – 67100 L’Aquila (AQ), e riportare sulla busta la dicitura: “Bando per il conferimento di 5 borse di studio per tecnici diplomati”.
Art. 6 - Commissione giudicatrice
La Commissione giudicatrice è così composta:
Geom Lucio Cococcetta, direttore CPT L’Aquila, in qualità di presidente della commissione
Ing. Serafino Ferroni, in forza presso INAIL Abruzzo, in qualità di membro;
Geom. Gisella Micheli, in forza presso INAIL Abruzzo, in qualità di membro.
Art. 7 - Modalità di svolgimento della selezione
La selezione avverrà per titoli e colloquio, con l’attribuzione di un punteggio massimo di 100 punti, secondo i seguenti criteri:
• voto di diploma fino a 40 punti;
• esperienza nel settore edile fino a 30 punti;
• colloquio, teso a valutare la competenza del candidato, fino a 30 punti.
La selezione s’intenderà superata se il punteggio finale, scaturito dalla somma ottenuta dalla valutazione dei titoli e dalla valutazione in sede di colloquio, sarà pari ad almeno 60/100.
La graduatoria provvisoria emessa dalla commissione giudicatrice sarà trasmessa al Presidente del CPT L’Aquila che provvederà all’emissione della graduatoria definitiva, previo accertamento della veridicità delle dichiarazioni sostitutive rilasciate dai candidati collocatisi in posizione utile, ed all’assegnazione delle borse di studio ai primi cinque classificati.
I candidati interpellati dovranno produrre entro 10 giorni dal ricevimento della richiesta, pena l’esclusione dalla graduatoria, la documentazione in originale o in copia conforme attestante il possesso dei requisiti e/o dei titoli dichiarati, non direttamente verificabili dall’ufficio competente secondo le procedure stabilite nell’art. 43 e 71 del DPR 445/2000,
La graduatoria definitiva sarà pubblicata sul sito del CPT L’Aquila e dell’INAIL, per almeno 10 giorni prima dell’emissione del provvedimento di assegnazione della borsa di studio.
In caso di rinuncia da parte di uno o più candidati si darà corso allo scorrimento della graduatoria fino ad esaurimento delle posizioni utili (punteggio minimo di 60/100).
Art. 8 - Obblighi del borsista
Il percorso formativo sarà sviluppato normalmente su 20 ore settimanali salvo diverse esigenze di carattere organizzativo del CPT L’Aquila, secondo le indicazioni impartite dai tutor/docenti dello stesso CPT.
Al termine del corso i borsisti dovranno elaborare uno studio di analisi e sintesi dei dati raccolti durante le visite nei cantieri, sotto la supervisione dei tutor/docenti del CPT L’Aquila.
L’assenza dal corso superiore all’8% della durata dello stesso, anche se giustificata, comporterà la riduzione proporzionale della borsa di studio, che sarà revocata in caso di assenze ingiustificate ripetute per almeno tre volte.
Art. 9 - Incompatibilità.
La fruizione della borsa di studio di cui al presente bando è incompatibile con qualsiasi altra borsa, a qualsiasi titolo conferita e temporalmente coincidente.
Art. 10 - Modalità di erogazione della borsa
La borsa di studio verrà erogata in tre rate posticipate: due al termine del 1° e 2° bimestre ed una al termine del quinto mese di corso.
Art. 11 - Responsabile della procedura concorsuale
Responsabile della procedura concorsuale sarà il Direttore del CPT L’Aquila geom. Lucio Cococcetta.
Art. 12 – Trattamento dei dati personali
Il CPT L’Aquila e l’INAIL provvedono al trattamento, alla diffusione e alla comunicazione dei dati personali solo nell’ambito del presente bando, nel perseguimento dei propri fini istituzionali e di quanto stabilito dai propri Regolamenti emanati in attuazione del D. Lgs 196/2003.
L’Aquila lì, 01/07/2014
Il Presidente del CPT della Provincia di L’Aquila
(Geom. Giovanni Cirillo)
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025
SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO