Due sono stati i campi allestiti sul plateatico della piazza, grazie anche al contributo dell'Associazione Giostra Cavalleresca.Si sono sfidate squadra composte da 5 giocatori formate da giocatori under 18, serie C e old, ma anche da atleti che da poco si sono avvicinati al mondo del rugby.Come da tradizione dopo le partite è stato allestito il terzo tempo.Gli atleti sono stati ospiti della struttura del Borgo Pacentrano."Il Rugby sta scoprendo un nuovo successo forse dovuto alla semplicità delle regole e all'onestà dei giocatori"ha spiegato Alessandro Lucci."Hanno paretcipato, ragazzi, adulti, avvocati, ingegneri, che non avrebbero mai pensato di giocare a rugby con noi.Ci si danno le botte di santa ragione ma alla fine si torna tutti amici , ci si siede a tavolino e si mangia tutti insieme"ha sottolineato Lucci.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI
SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 3 luglio 2014
RUGBY"TALK SHOW"IN PIAZZA GARIBALDI
SULMONA - Si è svolto a Sulmona ieri in piazza Garibaldi il torneo di rugby Talk Show organizzato dall'Associazione Sportiva Sulmona rugby.Si tratta di una disciplina che non prevede il placcaggio dell'avversario ma solo il tocco del placcatore sul placcato, spiegano gli organizzatori.L'iniziativa si inserisce nelle tante attività che l'associazione svolge nel territorio per promuovere e divulgare questo sport e la sua filosofia.Sonostati due i tornei uno pomeridiano per giovani atleti e uno serale per i seniores.
Due sono stati i campi allestiti sul plateatico della piazza, grazie anche al contributo dell'Associazione Giostra Cavalleresca.Si sono sfidate squadra composte da 5 giocatori formate da giocatori under 18, serie C e old, ma anche da atleti che da poco si sono avvicinati al mondo del rugby.Come da tradizione dopo le partite è stato allestito il terzo tempo.Gli atleti sono stati ospiti della struttura del Borgo Pacentrano."Il Rugby sta scoprendo un nuovo successo forse dovuto alla semplicità delle regole e all'onestà dei giocatori"ha spiegato Alessandro Lucci."Hanno paretcipato, ragazzi, adulti, avvocati, ingegneri, che non avrebbero mai pensato di giocare a rugby con noi.Ci si danno le botte di santa ragione ma alla fine si torna tutti amici , ci si siede a tavolino e si mangia tutti insieme"ha sottolineato Lucci.
Due sono stati i campi allestiti sul plateatico della piazza, grazie anche al contributo dell'Associazione Giostra Cavalleresca.Si sono sfidate squadra composte da 5 giocatori formate da giocatori under 18, serie C e old, ma anche da atleti che da poco si sono avvicinati al mondo del rugby.Come da tradizione dopo le partite è stato allestito il terzo tempo.Gli atleti sono stati ospiti della struttura del Borgo Pacentrano."Il Rugby sta scoprendo un nuovo successo forse dovuto alla semplicità delle regole e all'onestà dei giocatori"ha spiegato Alessandro Lucci."Hanno paretcipato, ragazzi, adulti, avvocati, ingegneri, che non avrebbero mai pensato di giocare a rugby con noi.Ci si danno le botte di santa ragione ma alla fine si torna tutti amici , ci si siede a tavolino e si mangia tutti insieme"ha sottolineato Lucci.