ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo di Gaza, "100.000 bimbi rischiano di morire a breve"- Meloni: "Controproducente riconoscere ora lo Stato di Palestina"- "L'esercito israeliano ha distrutto e seppellito aiuti per Gaza scaduti contenuti in oltre mille camion"- Von der Leyen vedrà Trump sui dazi. Il presidente Usa: "Sarà l'accordo più grande di tutti"- Trump: "Quello che dice Macron sulla Palestina non conta". Idf: "Sì al lancio di cibo su Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio nella Marsica, fuoco minaccia pale eoliche a Collarmele - Riapre la cabinovia ai Prati di Tivo- Niente elezioni ad agosto a Pescara, il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar - Acque eccellenti da 16 anni, a Tortoreto la 29/a Bandiera Blu -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il ritorno di Plizzari rimane complicato, decisione imminente - Calciomercato Pescara: per Comenencia la Juve chiede almeno 1 milione, controsorpasso Cesena - Pescara calcio: risonanza ok, Brosco torna in gruppo -

IN PRIMO PIANO

AIELLI ESPONE LA BANDIERA DELLA PALESTINA E RICONOSCE UFFICIALMENTE LO STATO DI PALESTINA

AIELLI - " Il Consiglio Comunale di Aielli ha approvato nella seduta odierna un ordine del giorno che sancisce l’impegno dell’amministr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 5 luglio 2014

POTATURE E DISINFESTAZIONE, LUCCI PRESENTA INTERPELLANZA

SULMONA - "Il sottoscritto Alessandro Lucci Consigliere Comunale per il gruppo SBiC Sulmona Bene in Comune, dopo aver notato una gestione quanto meno approssimativa dei tagli e delle potature di questa primavera di molti alberi e sentite lamentele da parte dei cittadini che notano la mancanza di una progettualità in queste azioni come ad esempio l'avvenuta potatura dei tigli in piazza Garibaldi in un periodo estremamente tardivo, la netta decapitazione degli olmi in viale stazione, il taglio profondo inferto al glicine in zona san Francesco,
la potatura delle querce (rami da 60 cm di diametro) in zona Celidonio, il non coinvolgimento del Comune di Sulmona da parte del ufficio tecnico dell'Istituto Tecnico Commerciale durante il taglio dei cipressi sul proprio parcheggio che ha visto coinvolte in un incidente due macchine parcheggiate sulle strade di competenza di questo Comune,
chiede
attraverso lo strumento dell'interpellanza relativamente dagli articoli 68 e 69 del vigente
regolamento per il funzionamento del consiglio comunale e delle commissioni consiliari di ricevere
risposta in commissione o in mancanza di questa in Consiglio Comunale dall'assessore che si
occupa della gestione e della progettazione dei tagli, delle potature, della gestione e
programmazione delle disinfestazioni e manutenzioni degli alberi presenti nel centro abitato.
Formuliamo da presso specifiche domande da rivolgere alle figure che gestiscono questa materia:
quali competenze specifiche ha la dirigenza del settore che si occupa dei tagli o chi gestisce
gli operai durante la fase di potatura?
sono previste consulenze con la forestale o altre figure competenti durante la fase
progettuale?
ha questa amministrazione una progettualità a lungo termine su taglio, sfoltimento,
piantumazione e ripiantumazione di alberi ad alto fusto?
Quali prodotti vengono usati per le disinfestazioni?
Come viene avvertita la popolazione durante la fase di decadimento dei veleni?
Come si pensa di procedere nel riassetto di via Aldo Moro nei confronti degli alberi che
bordano questa strada?
Esiste un regolamento o un vademecum per la cittadinanza e l'amministrazione da seguire su
questa materia?
Nel caso non esistesse, proponiamo a questa amministrazione di creare un regolamento attraverso
anche il coinvolgimento di tecnici, delle maestranze e, non per ultimo, dell'Istituto Agrario del
nostro comprensorio".

ALESSANDRO LUCCI

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-