ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 25 luglio 2014

INCENDIO ADRIA, CONVOCATO TAVOLO D'URGENZA IN PREFETTURA

SULMONA - "Dopo la nota inviata dal sottoscritto lo scorso 23 Luglio alla Prefettura, il vice prefetto vicario Guetta, ha convocato per oggi, 25 luglio alle 10, una riunione dei soggetti competenti al fine di esaminare la situazione e valutare le azioni da intraprendere. Sempre oggi conosceremo i risultati delle analisi, cosi' saremo in grado di dare ulteriori prescrizioni qualora ne fosse necessario per la tutela delle persone e di tutto il territorio peligno e non solo perché, come già ribadito in altre sede e altre circostanze, avevamo già evidenziato il problema.
Sul tavolo tecnico porteremo le istanze di tutto un territorio che va assolutamente tutelato e rispettato per evitare che episodi come questi non debbano verificarsi più". Il vice sindaco di Pratola Peligna Costantino Cianfaglione interviene così in merito all'incendio che ha visto bruciare la fabbrica di gomme Adria stabilimento che ricade sul territorio di Pratola Peligna.
"La gravita' del rogo e' stata immediatamente percettibile tanto che abbiamo diramato in tempi celeri un avviso alla popolazione di non sostare in luoghi aperti e spegnere impianti di condizionamento. 

Sono stato presente fin dai primi momenti  sul posto interessato dall'incendio. Insieme a me, il Gruppo di Protezione Civile di Pratola che si è messo subito a disposizione così come il nucleo operativo dei vigili del fuoco della Provincia dell’Aquila e Pescara Coordinati dal Funzionario Verini Mario  cui va subito il mio più sentito ringraziamento per aver operato senza tregua in condizioni di estrema difficolta’ dovuta hai fumi sprigionatisi dalla combustione: hanno operato in uno  “scenario “appocalittico”. Sono rimasto fino alle tre del mattino per supportare le fasi di gestione dello spegnimento che sono proseguite per l due giorni consecutivi e per riprendere domani mattina con operazione di “smassamento” per evitare focolai interni. Sono intervenuti sul Posto anche ARTA e ASL 1 e Provincia per effettuare operazioni di Campionature su  acqua e aria. Domani - conclude il vice sindaco -  sara' un momento importante per capire quali siano state le conseguenze del rogo. Vigileremo affinché siano prese tutte le misure necessarie per tutelare la popolazione e l'ambiente"

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-