ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Gli Usa pronti a offrire intelligence e difesa aerea a Kiev nel dopoguerra"- Niente tregua, Netanyahu non cede alle proteste: "Avanti con l'offensiva su Gaza City"- Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set. "Sono contento di stare di nuovo bene"- Fermato un 26enne per lo stupro in un parco di Roma: "Ero drogato"- L'Ue: "Inaccettabile l'uccisione di giornalisti a Gaza". Netanyahu convoca il gabinetto di sicurezza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il 3 gennaio all'Aquila la fiamma olimpica di Milano-Cortina - Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” - Pescara calcio: ultima settimana di mercato, Dagasso convocato in Under 21 - Pescara calcio: Chiesta la disponibilità del Patini di Castel di Sangro, la casa estiva del Napoli. Ed è subito arrivato l'ok del sindaco Angelo Caruso - Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova -

IN PRIMO PIANO

731ª PERDONANZA CELESTINIANA L’AQUILA SUONA 27 AGOSTO CENTRO STORICO DALLE 20

L'AQUILA - "Nell’ambito della 731ma Perdonanza Celestiniana, manifestazione dichiarata Patrimonio Immateriale Culturale dell’Umanit...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 9 giugno 2014

"ABRUZZO MISTERIOSO"DI YASUKO ISHIKAWA, A SULMONA I PRIMI GRUPPI TURISTICI GIAPPONESI

SULMONA -  L’Abruzzo diventa tra le mete più ambite dei turisti giapponesi e comincia a essere inserito nei tour dell’Italia proposti dalle principali agenzie nipponiche. Da  sabato un gruppo di turisti  giapponesi sta visitando l'Abruzzo. Il tour è iniziato con la visita di Sulmona e prevede i luoghi più suggestivi dei tre parchi nazionali, la Costa dei Trabocchi e Lanciano, Civitella del Tronto L'Aquila.
Parte degli ospiti proviene da Osaka, conosciuta in Giappone come la “città della buona tavola”, e non a caso i turisti stanno decisamente apprezzando la cucina abruzzese. È certamente la prima volta che l'Abruzzo cattura l'interesse dell'intermediazione turistica giapponese: meno di un anno fa un tour operator del Sol Levante ha effettuato sopralluoghi finalizzati alla costruzione di pacchetti turistici, cavalcando l'onda del successo in Giappone, del best seller “Abruzzo Misterioso” della scrittrice Yasuko Ishikawa.“È un'occasione straordinaria” afferma Maria Domenica Fracassi presidente di NaTourArte l’associazione delle guide turistiche d’Abruzzo “di sviluppo turistico per l'Abruzzo, che si combina con la nuova, generale tendenza dei giapponesi a scoprire in Italia luoghi diversi dalle classiche mete come Firenze, Roma, Venezia. Si tratta di turisti colti ed esigenti, desiderosi di vedere quanto più possibile ma non proprio aderenti allo stereotipo del turista giapponese, giunti a visitare la nostra terra informati, curiosi e affascinati dai paesaggi, dai borghi, dal senso di ospitalità della gente. Guidarli tra le meraviglie della nostra regione richiede impegno, esperienza e consapevolezza della diversità culturale. Ci auguriamo” conclude “che tutti gli operatori turistici coinvolti sappiano cogliere questa opportunità, generando il passaparola positivo capace di far decollare davvero questo nuovo mercato”.

*Yasuko Ishikawa è un’affermata scrittrice giapponese che, rimasta affascinata dalla cultura e dalle bellezze naturali dell’Abruzzo, ha voluto far conoscere ai suoi connazionali un territorio poco noto ai nipponici. Il libro, prima pubblicazione sulla regione in lingua giapponese, e’ un diario di viaggio che si prefigge di proporre itinerari suggestivi, misteriosi appunto, di un`Italia ricca di storia, di cultura e di bellezze che nulla hanno da invidiare alle tradizionali mete delle città d’arte.La narrazione, avvincente e fluida, si incentra anche sulla figura del grande missionario teatino, il padre gesuita Alessandro Valignano, che tanto profondamente ha influenzato la cultura del Giappone nel XVI secolo, e si dipana attraverso la storia, la cultura, le bellezze naturali degli innumerevoli borghi medievali d’Abruzzo che con una straordinaria sensibilità e capacità descrittiva Ishikawa “dipinge” in un percorso di grande fascino per il lettore.

                                                                                                             


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-