ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: oggi test col Potenza, diretta su Rete8 - Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

"TORNANO I VANDALI NELLA RISERVA DEL BORSACCHIO: DISTRUTTO IL PROGETTO DI TUTELA DEL FRATINO E DELLE DUNE COSTIERE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Riserva del Borsacchio, atto vandalico n. 58: distrutto il progetto per il Fratino e le dune. Un attacco delibe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 marzo 2014

IMMINENTE CHIUSURA GOLE SAN VENANZIO PER LAVORI

CASTELVECCHIO SUBEQUO - "In data odierna nel Comune di Molina Aterno si è svolto un incontro sulle problematiche connesse alla circolazione stradale a causa dei lavori in corso per la messa in sicurezza del tratto viario delle Gole di San Venanzio"si legge in una nota giunta in redazione a firma di Berardino Musti presidente del comitato Pro Valle Subequana. "All’incontro hanno partecipato  l’Anas, rappresentata dal Direttore dei lavori ing. Davide Ricci e dall’ispettore dei lavori geom. Salvatore Lostia, l’impresa esecutrice dei lavori, CO.GE.PRI., rappresentata dall’ing. Toni Adorante, il Commissario della Comunità Montana Sirentina, Luigi Fasciani e il Comitato Pro Valle Subequana.
Nella suddetta riunione si è discusso sulla programmazione degli interventi che dovranno essere attuati. L’impresa ha illustrato il cronoprogramma della pianificazione dei lavori nei suoi principali aspetti impegnandosi a incrementare la forza lavoro al fine di limitare al massimo i periodi di chiusura. Nei prossimi giorni l’impresa presenterà un cronoprogramma dettagliato con le tempistiche dei lavori e dei tempi di chiusura della strada. L’ing. Adorante nell’illustrare i lavori che dovranno essere operati ha messo in
evidenza che l’esecuzione dei lavori da svolgersi non consente spazi per una percorribilità viaria a causa del tipo di intervento da attuare e che la chiusura alla circolazione stradale è indispensabile per il prosieguo dei lavori. Quindi si è convenuti che la chiusura della strada si rende necessaria per il proseguimento degli interventi finalizzati alla realizzazione delle gallerie paramassi. La necessità, infatti, è di eseguire lavori di prevenzione e strutturali, vista l’urgenza di mettere in sicurezza la strada. Con riferimento dunque a quanto illustrato sicuramente ci saranno disagi per gli automobilisti inevitabili però per consentire lo svolgimento dei lavori. Il Commissario della Comunità Montana Sirentina, Luigi Fasciani, indirà a breve un incontro con l’Arpa, L’Anas, la Provincia, l’impresa CO.GE.PRI., il Sindaco di Raiano, i Sindaci della Valle Subequana e il Comitato Pro Valle Subequana, con l’obiettivo di definire, con particolare riguardo agli studenti che si recano a Sulmona, un percorso ferroviario sostitutivo al servizio garantito dai pullman. I cittadini saranno informati preventivamente sulle modalità che verranno attuate per la chiusura della strada".


Il Presidente
Comitato Pro Valle Subequana
Berardino Musti



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-