ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Emilio Fede, dal tg show alla parabola giudiziaria - Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron - Gestore del sito sessista un 45enne che vive in Toscana - Emilio Fede è in condizioni critiche - Dietro il sito sessista c'è un 45enne residente a Firenze. Vertice in Procura a Roma - Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2 - La Global Sumud Flotilla riparte da Barcellona alla volta di Gaza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"- Si rompe la condotta principale, Sasi annuncia "senz'acqua da domani 41 Comun"- Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) - Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

"OSTREOPSIS OVATA, MICROALGHE POTENZIALMENTE TOSSICHE A ORTONA E SAN VITO: SCATTA LA FASE DI ALLERTA"

PESCARA - " Nell’ambito dei controlli routinari effettuati sulle acque di balneazione durante la giornata di ieri, l’Agenzia regionale ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 1 febbraio 2014

RIPENSIAMO IL TERRITORIO, INCONTRO CON LUCIANO D'ALFONSO

POPOLI - Ripensiamo il Territorio’  ha incontrato nei giorni scorsi, a Popoli, Luciano D’Alfonso in un quadro di confronti  avviati da tempo con istituzioni , forze politiche, sociali, culturali, del mondo dell’imprenditoria, del volontariato.Anche in questa occasione è stata illustrata la strategia che il Movimento sta portando avanti da oltre un anno per  pervenire a una più efficace coesione territoriale capace di determinare un nuovo equilibrio ridisegnando la dimensione del  necessario nuovo livello intermedio di governo del territorio, al cadere delle province.
"L’obiettivo è anche renderla massa critica significativa in grado anche di utilizzare le vocazioni specifiche e le peculiarità storiche ed identitarie mettendole a sistema facendone un’ attrazione di flussi finanziari in grado di riattivare lo sviluppo e politica delle infrastrutture,  in grado di generare investimenti e occupazione"spiega Giovanni Natale. "Insomma avviare il “sogno” di un nuovo Centro Abruzzo, ben incastonato nei nuovi assetti territoriali previsti e che guarda al futuro finalmente.
Non si poteva non parlare dell’ Abruzzo delle città forti’ che costituisce l’armatura sulla quale costruire il nuovo modello di sviluppo  regionale ma collegato ineludibilmente a un sistema insediativo intermedio come il territorio interno della  ‘regione dei parchi’.  Si è fatto preciso  riferimento ai ‘territori in ascesa’ ovvero quelli posti nelle piu’ immediate  adiacenze dell’armatura urbana consolidata e che presentano le maggiori possibilità di sviluppo e di peculiarità.  
Il Movimento ha illustrato anche i contenuti e gli obiettivi  del prossimo Convegno di studio  che sta organizzando per il  1° marzo a Sulmona, nella Sala Diocesana, con l’obiettivo di fare del Centro Abruzzo un Progetto Pilota regionale con la sinergia dell’Università e delle istituzioni locali, regionali ed associative, e soprattutto mettendo al lavoro anche i nostri giovani universitari ed eccellenze, con borse di studio e piani di studio.
Luciano D’Alfonso ha elogiato l’iniziativa che si pone un questo Obiettivo Strategico ed ha anche apprezzato le modalità con cui si sta lavorando, dicendosi anche pronto a collaborare. Quella della coesione territoriale del Centro Abruzzo deve rappresentare una delle priorità nell’agenda della politica abruzzese anche perché - ha evidenziato- una regione cresce se crescono in maniera armonica ed equilibrata tutte le sue aree e alla stessa velocità senza ripetere gli errori passati che hanno prodotto ritardi non più’ ripetibili.

Al resto dovranno impegnarsi coralmente tutti i protagonisti dei diversi territori con idee forti, attrattive, originali, capaci di reggere alle nuove sfide europee anche con l’occhio attento bilancio del settennato già iniziato, 2014-2020.
Un fatto è certo, ce la stiamo mettendo tutta per mettere il tema “Centro Abruzzo” al centro dell’agenda politica-amministrativa e ci stiamo riuscendo costruttivamente".
Giovanni Natale

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-