ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 24 febbraio 2014

FORUM MOVIMENTI ACQUA"LA DISCARICA DI BUSSI CONTINUA AD INQUINARE"

BUSSI - L'inquinamento di Bussi continua ad arrivare al mare. Stando al rapporto dell'Arta ( Agenzia regionale per la tutela dell'ambiente) riguardante la presenza di contaminanti nell'acqua del fiume Pescara durante la piena dello scorso dicembre, in sei giorni sono stati sversati in mare circa 1,45 tonnellate di esacloroetano, sostanza estremamente pericolosa per gli ambienti acquatici, tossica e classificata come possibile cancerogeno per l'uomo dallo Iarc. A lanciare l'allarme e' il Forum dei Movimenti per l'Acqua, che considera "da incoscienti ritardare l'avvio della bonifica a Bussi"
e chiede che "il prossimo sindaco di Pescara si occupi del problema". Il Forum dei Movimenti per l'Acqua fa inoltre sapere che dal rapporto pubblicato sul sito dell'Arta "emergono anche altri dati preoccupanti riguardanti la piena di novembre. Dal campione prelevato il giorno 13 novembre 2013, nel corso della piena, sono stati ottenuti valori significativi di arsenico (1,9 µg/l), cadmio (0,13 µg/l), nichel (3,6 µg/l), rame (8,µg/l), zinco (10,1 µg/l), toluene (324,7 µg/l), diclorometano (0,6 µg/l), triclorometano (0,3 µg/l), tetraclorometano (0,1 µg/l), tricloroetilene (0,1 µg/l), tetracoloroetilene (0,2 µg/l), metil-ter-butiletere (872,4 µg/l)". Per quanto riguarda l'esacloroetano, Augusto De Sanctis, del Forum, sottolinea che "l'Arta da tempo segnala la presenza di questa sostanza nell'acqua del fiume Pescara e questi ultimi dati confermano la nostra preoccupazione circa il progressivo trasferimento lungo la valle del Pescara degli inquinanti presenti nel sito inquinato di Bussi. E' urgente intervenire per imporre gli interventi di messa in sicurezza obbligatori per legge e avviare gli interventi di bonifica, utilizzando i 50 milioni di euro destinati dallo Stato previa contestazione ai privati al fine di rivalersi su di essi per poi recuperare queste somme

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-