ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 febbraio 2014

FORUM MOVIMENTI ACQUA LANCIA PETIZIONE PER BONIFICHE

BUSSI - Il Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua lancia una petizione in forma cartacea e online per chiedere l'avvio delle bonifiche a Bussi e in Valpescara e per far realizzare l'indagine epidemiologica. L'iniziativa e' stata illustrata, questa mattina, a Pescara, nel corso di una conferenza stampa. Per quanto riguarda la mancata bonifica, Augusto De Sanctis, del Forum Acqua, ha evidenziato che sono passati diversi anni dalla scoperta delle discariche: "e' inaccettabile - ha detto - che questa spada di Damocle rimanga sulla testa di tutti i cittadini della Valpescara.
Chiediamo aiuto a tutti i cittadini, alle associazioni, ai comitati per premere sulle istituzioni affinche' si esca dalla palude. Basta firmare e condividere l'iniziativa sui propri profili facebook, sulle pagine di associazioni e comitati". Da parte sua Renato Di Nicola, tra i promotori dell'iniziativa, ha ricordato che i dati allarmanti contenuti nello studio realizzato nel 2012 dell'Agenzia sanitaria sulla prevalenza dei tumori nella Valpescara, sono stati divulgati solo grazie all'impegno del Forum Acqua. Stando ai dati, la frequenza dei tumori in diverse aree della Valpescara risulta superiore alla media regionale. A Bussi si registra fino ad un + 70 per cento, a Popoli + 29 per cento, a Pescara +18 per cento, a Francavilla al Mare + 20 per cento, a Spoltore +15 per cento, a Montesilvano + 9 per cento".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-